DHG System RoMedic WendyLett2Way Manuel D'utilisation page 30

Masquer les pouces Voir aussi pour System RoMedic WendyLett2Way:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Rotazione con WendyLett2Way
Rotazione con WendyLett4Way
Riposizionamento verso l'alto sul letto con
WendyLett4Way
Per riposizionare il paziente più in alto sul letto,
afferrare la traversa su entrambi i lati in prossimità delle
spalle, restando in posizione eretta e facendo un passo
all'indietro.
Per evitare che il paziente scivoli dal letto, ripiegare parte
della traversa in modo che sia ripiegata due volte sotto il
sedere del paziente.
30
Procedere alla rotazione afferrando la traversa all'altezza delle an-
che e delle spalle. Per una migliore ergonomia, afferrare una parte
consistente di tessuto.
Tenere i polsi diritti e bilanciare il peso inclinandosi all'indietro.
La rotazione con l'ausilio di una traversa può essere effettuata da
due assistenti. Un assistente deve tirare la traversa come sopra,
mentre allo stesso tempo l'altro assistente deve premere verso il
basso in prossimità delle anche e delle spalle e spingere.
Ruotare il paziente. Dopo la rotazione, è possibile prevenire il
rischio di scivolamento ripiegando la traversa sotto il materasso su
entrambi i lati.
La traversa WendyLett4Way prevede un materiale antiattrito sul lato
inferiore ed è progettata principalmente per i utente particolarmente
pesanti. La procedura per la rotazione è uguale a quella sopra riportata
per WendyLett2Way.
Dopo la rotazione, è possibile prevenire il rischio di scivolamento
ripiegando la traversa sotto il materasso su entrambi i lati. Per evitare il
rischio di sfregamento, lisciare il lenzuolo sotto il utente prima di
ripiegare la traversa sotto il materasso. A tal scopo, gli assistenti
possono tirare la traversa in diagonale da entrambi i lati. Sollevare le
sponde del letto prima di lasciare incustodito il paziente.
Seduta sul letto con WendyLett4Way
Con una traversa WendyLett4Way sul letto, è possibile
prevenire lo scivolamento dell´utente anche quando
il paziente è seduto sul letto. Ripiegare parte della
traversa in modo che sia ripiegata due volte sotto il
sedere del paziente. Ripiegare quindi la traversa sotto
il materasso, ma solamente in corrispondenza delle
anche. Quando successivamente verrà sollevata la
testiera del letto, la traversa fungerà da superficie di
attrito prevenendo lo scivolamento.
System
I F U

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières