EdilKamin FLAMMA Installation, Usage Et Maintenance page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SISTEMA CAMINO
(Canale
da
comignolo)
Questo capitolo è redatto secondo le norme europee
EN 13384, EN 1443, EN 1856, EN 1457 e analoghe.
L'installatore deve tenere conto di queste e di ogni
altra eventuale norma locale. Il presente manuale non
è in alcun modo da riternersi sostitutivo delle norme
vigenti.
La stufa deve essere collegata a idoneo sistema di
scarico fumi che garantisca l'evacuazione in completa
sicurezza dei fumi prodotti dalla combustione.
Prima del posizionamento della stufa , è necessario
verificare che la canna fumaria sia idonea.
Lo scarico dei fumi è superiore.
CANALE DA FUMO, CANNA FUMARIA
Il canale da fumo (condotto che collega il bocchettone
uscita fumi del focolare con l'imbocco della canna
fumaria) e la canna fumaria devono, fra le altre
prescrizioni di rispetto delle norme:
• ricevere lo scarico di un solo prodotto (non sono
ammessi scarichi di più prodotti insieme)
12
• avere uno sviluppo prevalentemente verticale
• non presentare nessun tratto in contropendenza
• avere una seziona interna preferibilmente circolare e
comunque con un rapporto fra lati inferiore a 1,5.
• terminare a tetto con opportuno comignolo: è vietato
lo scarico diretto a parete o verso spazi chiusi, anche
se a cielo libero
• essere realizzati con materiali con classe di reazione
al fuoco A1 ai sensi UNI EN 13501 o analoga norma
nazionale
• essere opportunamente certificati , con opportuna
placca camino se metallici
• mantenere la sezione iniziale
INSTALLAZIONE
fumo,
canna
fumaria
IL CANALE DA FUMO
e
• se in metallo deve essere provvisto di marcatura CE
(EN 1856-2) o analoga normativa nazionale;
• non può essere in materiale metallico flessibile
• per controllare il flusso si consiglia una serranda in
caso di tiraggio superiore ai 25 Pa
LA CANNA FUMARIA:
deve avere un tiraggio in grado di creare una
depressione idealmente intorno ai 12 Pa. Tiraggi
inferiori possono provocare fuoriuscita di fumo
in caso di apertura del portello; valori superiori
tendono a generare una combustione veloce con
diminuzione del rendimento
deve essere correttamente dimensionata per
soddisfare l'evacuazione dei fumi (EN 13384-1)
essere preferibilmente coibentata, in acciaio
con sezione interna circolare.Se rettangolare, gli
spigoli interni devono avere raggio non inferiore a
20 mm e con un rapporto fra le dimensioni interne
<1,5
avere normalmente un'altezza minima di 3-4 metri
mantenere sezione costante
essere impermeabile e isolata termicamente per
garantire il tiraggio
prevedere preferibilmente una camera di raccolta
per incombusti e eventuali condense.
essere almeno di categoria T400, con opportuna
resistenza al fuoco di fuliggine
Se preesistente deve essere pulita , per evitare
rischi di incendio.
IL COMIGNOLO
deve essere di tipo antivento
avere sezione interna equivalente a quella della
canna fumaria e sezione di passaggio dei fumi in
uscita pari almeno al doppio di quella interna della
canna fumaria
in caso di canne fumarie appaiate (che è bene
siano distanti fra loro almeno 2 m) il comignolo
della canna fumaria che riceve lo scarico del
prodotto a combustibile solido o quello del piano
più alto dovrà sovrastare di almeno 50 cm
deve andare oltre la zona di reflusso
deve permettere una manutenzione del camino

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Flamma cs

Table des Matières