EdilKamin FLAMMA Installation, Usage Et Maintenance page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

PREMESSA SULLA INSTALLAZIONE
Ricordiamo che :
l'installazione deve essere effettuata da personale
qualificato
tutte le leggi locali e nazionali e le norme europee
devono essere soddisfatte nell'installazione e
nell'uso del prodotto. In Italia il riferimento è la
norma UNI 10683
In caso di installazione in condominio è necessario
preventivo parere positivo dell'amministratore.
Di seguito diamo alcune indicazioni a carattere
generale che non sostituiscono la verifica delle norme
locali e non implicano alcuna responsabilità sul lavoro
dell'installatore.
Verifica della idoneità del locale di
installazione
Il volume dell'ambiente deve essere superiore a
15 m
.
3
Il pavimento deve poter sopportare il peso del
prodotto e degli accessori.
Posizionare il prodotto in bolla. Il prodotto ha
piedini fissi non regolabili in altezza.
Non è ammessa l'installazione in camera da
letto , nei bagni o in locali con presenza di altro
prodotto che prelevi aria per la combustione dallo
stesso locale o in locali con atmosfera esplosiva.
Eventuali ventilatori di estrazione, se in funzione
nello stesso ambiente o spazio in cui è installato
il prodotto, possono causare problemi di tiraggio.
In Italia verificare le compatibilità ai sensi UNI
10683 e UNI 7129 in presenza di prodotti a gas.
Protezione dal calore e distanze di
sicurezza
Tutte le superfici dell'edificio adiacenti alla stufa devono
essere protette contro il surriscaldamento.
Le misure di isolamento da adottarsi dipendono dal
tipo di superfici presenti.
Le distanze da materiali combustibili devono essere:
- 20 cm sui lati
- 20 cm dal retro
-80 cm frontalmente
In caso di installazione su pavimento di materiale
infiammabile e/o combustibile o con insufficiente
portata, si consiglia di posizionare la stufa su piastra in
acciaio o in vetro per la distribuzione del carico.
INSTALLAZIONE
PRESA ARIA ESTERNA
Per
reintegrare
funzionamento della stufa è necessario prevedere nel
locale d'installazione una idonea presa d'aria.
A carattere generale (ricordando di verificare le
normative locali) , suggeriamo due modi alternativi
per garantire l'affluso della indispensabile aria per la
combustione.
Presa aria senza collegamento diretto
Predisporre a livello pavimento una presa di aria di
superificie utile (al netto di retine o altre protezioni) di
superficie utile almeno 200 cm² (Ø 16).
Consigliamo, per evitare correnti di aria, di predisporre
la presa di aria dietro la stufa o dietro un radiatore.
Consigliamo di non predisporre di fronte al prodotto
per evitare fastidiose correnti di aria.
Presa aria con collegamento diretto
Predisporre una presa d'aria, di sezione utile ((al netto
di retine o altre protezioni) di superficie pari alla sezione
del foro di ingresso aria dietro al prodotto.
Collegare la presa d'aria al foro con un tubo anche
flessibile.
L'afflusso di aria può provenire da un locale adiacente
solo a patto che :
il flusso possa avvenire senza ostacoli attraverso
aperture permanenti comunicanti con l'esterno;
il locale adiacente a quello di installazione non sia
mai messo in depressione rispetto all'ambiente
esterno ;
il locale adiacente non sia adibito a autorimessa
né ad attività con pericolo di incendio, né bagno,
camera da letto
il locale adiacente non sia un locale comune
dell'immobile
In Italia, la norma UNI 10683 indica che la ventilazione
è sufficiente anche se è comunque garantito il
mantenimento della differenza di pressione fra
ambiente esterno e interno uguale o minore di 4 PA
(norma UNI EN 13384-1). Di ciò deve rispondere
l'installatore che rilascia la dichiarazione di conformità.
l'ossigeno
bruciato
durante
il
11

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Flamma cs

Table des Matières