De'Longhi ROTO FRY Mode D'emploi page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

dEScriZionE dEll'apparEcchio
(vedi disegno sulla copertina)
A. Copri filtro
B. Filtro antiodore
C. Filtro olio
D. Vasca estraibile
E. Vano portacavo
F.
Manopola termostato e spegnimento
G. Pulsante apertura
H. Display contaminuti
I.
Tasto contaminuti
L. Spia luminosa
M. Contenitore olio (*)
N. Coperchio contenitore olio (*)
O. Tappo tubetto drenaggio (*)
P.
Cassetto per contenitore olio (*)
Q. Tubetto drenaggio olio (*)
R. Sportellino per sede tubetto (*)
S. Impugnatura cestello
T.
Cursore impugnatura
U. Cestello
V. Oblò
Z. Coperchio
(*) Solo modello F38436
riEmpimEnto dEll'olio o GraSSo
Sollevare il cestello (U) nella posizione più alta tirando verso
l'alto l'apposita impugnatura (S) (fig. 1).
Nota Bene: L' o perazione di sollevamento ed abbassamento
cesto va SEMPRE effettuata a coperchio chiuso.
Aprire il coperchio (Z) premendo il pulsante (G) (fig. 2).
Estrarre il cestello tirandolo verso l'alto (fig. 3).
Versare nella vasca (D) l' o lio: 1,5 litri capacità massima (1,3
kg. di grasso) oppure 1,1 litri capacità minima (1 kg. di gras-
so).
Attenzione! Il livello deve sempre trovarsi tra i riferimenti
massimo e minimo.
Attenzione! Non usare mai la friggitrice con l' o lio sotto il
livello "min", ciò può causare l'intervento del dispositivo di sicurez-
za termico, per la sua sostituzione bisogna rivolgersi ad un nostro
centro assistenza autorizzato.
Nota Bene: I migliori risultati si ottengono utilizzando un
buon olio di semi di arachide. Evitare di mescolare olii differenti.
Se utilizzate dei pani di grasso solido, tagliateli in piccoli pezzi
in modo che la friggitrice non scaldi a secco nei primi minuti. La
temperatura deve essere impostata a 150°C fino a completa lique-
fazione del grasso, solo successivamente passare alla temperatura
istruzioni per l'uso
desiderata.
iniZio frittUra
Accendere la macchina ruotando la manopola termostato (F)
sulla temperatura desiderata (fig. 4).
Una volta che si spegne la spia luminosa del termostato (L),
inserire il cestello (U) (precedentemente riempito) nella vasca
(D) in posizione sollevata (fig. 3) e chiudere il coperchio (Z).
Immergere lentamente il cestello slittando il cursore (T) nel-
la direzione della freccia e contemporaneamente abbassando
l'impugnatura (S) (fig. 5).
Attenzione! Non sovraccaricarlo troppo (max 1,2 kg. di
patate fresche).
Nota Bene: E' del tutto normale che subito dopo questa
operazione, dal coprifiltro (A) fuoriesca una notevole quantità
di vapore e che si formino delle gocce di condensa in prossimità
dell'impugnatura del cestello.
Allo scadere del tempo di cottura, far risalire il cestello tirando
verso l'alto l'impugnatura e controllare il grado di cottura.
impoStaZionE dEl contaminUti ElEttronico
Impostare il tempo di cottura premendo il tasto (I), il display
(H) visualizzerà i minuti impostati.
Subito dopo le cifre inizieranno a lampeggiare, ció significa
che il tempo di cottura é iniziato. L'ultimo minuto viene visua-
lizzato in secondi.
In caso d' e rrore si può impostare il nuovo tempo di cottura
mantenendo premuto il tasto per più di 2 secondi. Il display si
azzererà, quindi ripetere l' o perazione iniziale.
Il contaminuti indicherà la fine del tempo di cottura con due
serie di "bip" intervallate da circa 20 secondi. Per spegnere il
segnale acustico basta premere il tasto contaminuti.
Nota Bene: il contaminuti non spegne l'apparecchio
Sostituzione della batteria contaminuti
Estrarre il contaminuti dalla sua sede facendo leva sul bordo
inferiore (fig. 6).
Ruotare in senso antiorario il coperchio della batteria (fig. 7),
posto sul retro dello stesso, fino a che non si disimpegna.
Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo (L1131).
Nota Bene: Sia in caso di sostituzione che di eliminazione
dell'apparecchio, la batteria deve essere rimossa ed eliminata se-
condo le leggi vigenti in quanto dannosa per l'ambiente.
7
it

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

F 38233

Table des Matières