Schulthess Spirit industrial wmi 220 Mode D'emploi page 65

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Non si riesce ad aprire lo sportello di
inserimento
Aprire manualmente sportello di
inserimento
Blackout
L AVAG GI O E R E L AT I V O R IS U LTATO
Il detersivo della vaschetta 1 non
viene sciacquato via
Durante il lavaggio non si vede l'ac-
qua
l bucato non è pulito
Sulla biancheria rimangono residui di
detersivo
Residui grigi «Tracce di grasso» sulla
biancheria
Macchie grigie sulla biancheria
Attendere fino a che non viene visualizzata la notifica «FINE PROGRAMMA /
APRIRE SPORTELLO».
È stata selezionata la funzione aggiuntiva «Spülstopp»
Vedere «Termine del programma con arresto risciacquo» al capitolo «Come
lavare».
Caduta di alimentazione o difetto dell'apparecchio
Aprire manualmente lo sportello di inserimento (vedere paragrafo seguente).
ATTENZIONE: Liscivia bollente!
Pericolo di ustione.
Senza alimentazione di corrente alla macchina, il monitoraggio
dello sportello dell'apparecchio non è in funzione.
Accertarsi che non ci sia più acqua nella macchina.
Chiudere la valvola di blocco dell'acqua.
Disattivare l'interruttore principale.
Accertarsi che il cestello sia fermo (pericolo di ferimento!).
Rimuovere la copertura in gomma nera sul lato sinistro dello sportello di
inserimento.
Inserire un cacciavite nell'apertura.
Premere la leva per lo sblocco di emergenza all'interno dell'apertura verso il
basso, fino a che lo sportello non si sblocca.
Aprire lo sportello tirandolo.
Dopo averlo sbloccato, premere il tasto «Apri sportello», per riportare il blocco
allo stato iniziale.
Dopo una caduta di alimentazione, premere il tasto di avvio per far ripartire il
programma di lavaggio arrestato. Il programma riprende dal punto in cui si è
verificata la caduta di alimentazione.
Eccezione: I programmi disinfettanti devono essere fatti ripartire dall'inizio,
per assicurare la disinfezione.
Premere il tasto «Prelavaggio».
L'acqua nella lavatrice si trova al di sotto della zona visibile. Nessuna anomalia.
I panni erano più sporchi del previsto.
Smacchiare i panni prima del lavaggio.
Lavare alla massima temperatura ammessa per quel tipo di tessuto.
Selezionare un programma di lavaggio più potente.
Utilizzare una quantità sufficiente di detersivo (osservare le indicazioni del
produttore).
Questo non è il risultato di un cattivo risciacquo della vostra lavatrice.
In caso di utilizzo di detersivi privi di fosfati si possono generare residui non
solubili che tendono a depositarsi sui panni sotto forma di macchie chiare.
Lasciar seccare i residui di detersivo e quindi spazzolarli via.
Lavare nuovamente i panni (vedere «Panoramica dei programmi / Programmi
speciali / Risciacquo»).
Utilizzare detersivo liquido e selezionare un programma di lavaggio che utilizza
una maggiore quantità d'acqua (Programma «Sintetici»).
In caso di macchie provocate da creme, grassi o olio, talvolta non è sufficiente il
normale dosaggio di deter si vo; quindi, con il lavaggio successivo, aumentare la
dose.
Al lavaggio successivo, aumentare la dose di detersivo.
Lavare alla massima temperatura ammessa per quel tipo di tessuto.
Queste macchie possono essere state provocate da cosmetici o da ammorbi-
denti e possono essersi formate già prima del lavaggio, fuori dalla lavatrice
Lasciando il capo in ammollo, in detersivo liquido, alcune macchie possono
venire eliminate.
65
ANOMALIE

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières