Illuminazione Interna; Sostituzione Della Lampadina Ad Incandescenza; Campi Di Temperatura; Disposizione Degli Alimenti - Eurotech KB 50 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Italiano

8 Illuminazione interna

(non disponibile in tutti i modelli)
Negli apparecchi dotati di illuminazione è stato inserito
un interruttore.
Quando il frigorifero viene acceso tramite il regolatore,
l'illuminazione si accende automaticamente aprendo la
porta del frigorifero e si spegne alla sua chiusura.
La lampadina ad incandescenza è protetta da un
coperchio trasparente.
Per la sostituzione, utilizzate solo lampadine da 15 W
Per sostituire la lampadina ad incandescenza seguire le
istruzioni fornite separatamente o seguire l'illustrazione
posta nella parte posteriore di queste istruzioni d'uso.

9 Sostituzione della lampadina ad incandescenza:

• Togliere la spina, svitare o togliere la protezione.
• Smontare la copertura trasparente della lampadina.
• Svitare la lampadina e sostituirla.
• Rimontare la copertura della lampadina.
Non inserire mai una lampadina con un wattaggio
superiore a quello sopraindicato. La tensione indicata
sulla lampadina (V) deve sempre corrispondere alla
relativa dicitura indicata sulla targhetta dell'apparecchio.

10 Campi di temperatura

Per mezzo della naturale circolazione dell'aria nel vano
di raffreddamento si vengono a creare ambienti con
temperature diverse, particolarmente adatti per la
conservazione dei vari alimenti.
Le zone più fredde (adatte ad esempio alla
conservazione di salumi e carni) si trovano appena
sopra il o i contenitori per le verdure, quindi nella parte
inferiore del frigorifero o contro la parete posteriore; le
zone invece meno fredde si trovano nella parte
superiore, verso l'esterno e nelle porte (ideali per la
conservazione di burro e formaggi spalmabili).
Disponerre gli alimenti basandosi sulla seguente tabella
e facendo attenzione a distribuirli in modo che l'aria
possa circolare facilmente – non ammassateli.
In condizioni di funzionamento normale, l'indicatore
della
temperatura
(se
temperatura presente nella zona interna intermedia
dell'apparecchio.
Se la temperatura all'interno dell'apparecchio non si
trova nel campo dell'indicatore della temperatura (tra 2
e 8°C), sul display appare solo un trattino.
11 Disposizione degli alimenti (dall'alto verso il
basso)
1. Vani nella porta interna
a) Burro, formaggi
b) Uova
c) Barattoli o bottiglie di piccole dimensioni, scatole,
condimenti
d) Bottiglie grandi di bevande, scatole
2. Frigorifero (ripiani a griglia / ripiani di vetro)
a) Conserve
b) Prodotti da forno, cibi pronti
c) Latticini / carni e insaccati
d) Carni e insaccati
e) Frutta, verdure, insalata
fi
CONS CH 0502
©
Istruzione per l'uso generale per Frigoriferi
disponibile)
visualizza

12 Spostamento dei ripiani

In alcuni modelli dell'apparecchio è possibile spostare i
ripiani
a
seconda
refrigerare.
• Fare scorrere il ripiano verso l'esterno fino al fine
corsa ed estrarlo sollevandolo nella parte frontale.
• Inserire il ripiano nella posizione desiderata tenendo il
bordo posteriore inclinato verso l'alto.
• Il bordo posteriore deve essere inclinato verso l'alto
per evitare che gli alimenti tocchino la parete
posteriore congelandosi.
Ripiani divisi (se disponibili)
Nei ripiani divisi è possibile asportare la parte anteriore.
In questo modo, sul piano di appoggio inferiore è
possibile disporre alimenti più alti.
Spostamento
asportabili nella parte interna della porta (non
possibile in tutti i modelli)
• Sganciare ed estrarre le mensole/i portabottiglie
asportabili
contemporaneamente su entrambi i lati.
• Posizionare le mensole/i portabottiglie asportabili nella
posizione desiderata. Fare attenzione ad inserirli
correttamente e saldamente fino allo scatto.
Spostamento del portabottiglie
(non possibile in tutti i modelli)
Il supporto portabottiglie può essere spostato a destra o
a sinistra. In questo modo è possibile rendere più stabili
alcune bottiglie durante l'apertura o la chiusura.
Avvertenza
• Riporre sempre in contenitori chiusi, o nelle apposite
confezioni, i liquidi e tutti quegli alimenti che emanano
o che possono assorbire facilmente odori o sapori.
• La frutta, la verdura o le insalate possono essere
conservate negli appositi contenitori per verdure
anche senza essere confezionate.
• Come materiale di conservazione per alimenti si
consigliano fogli di alluminio o di plastica che possono
la
essere riutilizzati, contenitori metallici e di vetro.
• Gli alimenti non devono essere messi a contatto con
la
parete
posteriore
potrebbero congelarsi.
• Lasciare sempre raffreddare opportunamente i cibi o
le bevande calde prima di riporle nel vano refrigerante.
• La porta del frigorifero deve essere aperta il meno
possibile al fine di evitare che la parte interna del
frigorifero si scaldi. Ciò permette un risparmio
energetico.
• Non conservare sostanze esplosive o prodotti che
contengano gas combustibili (ad es. bombolette di
panna montata sotto pressione, bombolette spray)
pericolo di esplosione!
• Non mettere olio alimentare nei contenitori flessibili
nella porta del frigorifero. Potrebbero formarsi delle
crepe nella plastica.
• Riporre alcol ad alta gradazione solo in piedi e in
contenitori ben chiusi, vi è rischio di esplosione.
4
dell'altezza
degli
delle
mensole/portabottiglie
dalle
relative
sedi
del
frigorifero
I
alimenti
da
premendo
in
quanto

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières