Bresser Junior Biotar 300x-1200x Mode D'emploi page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Componenti
1 Oculare
2 Ghiera della messa a fuoco
3 Torretta portaobiettivi con obiettivi
4 Tavolino portaoggetti
5 Specchio
6 Illuminazioni elettriche
7 Base con supporto per batterie
8 Piede in gomma
9 Braccio del microscopio
10 Microscopio "Biotar"
11 Vetrini preparati
12 Coprivetrini
13 Vetrini
14 Piastra di Petri
15 Proiettore
16 Lampadina ad incandescenza di ricambio
17 Lente di ingrandimento 3x
18 Cilindro graduato
19 Recipiente di raccolta
20 Accessori per allevamento di gamberetti
21 Set di attrezzi da microscopia
22 Microtomo
23 Schiuditoio per gamberetti
30
Il tuo microscopio in luce trasmessa
Che cos'è un microscopio?
Il microscopio consiste in due sistemi di lenti:
l'oculare e l'obiettivo. Per semplificare la spie-
gazione supponiamo che entrambi questi siste-
mi siano costituiti da una lente sola. In realtà
tanto l'oculare (1) quanto gli obiettivi (2) nella
torretta portaobiettivi (3) sono costituiti da più
lenti.
La lente inferiore (obiettivo) ingrandisce il pre-
parato (per es. 11) e si genera così un'immagi-
ne ingrandita del preparato. Questa immagine,
che in realtà non si vede, viene ulteriormente
ingrandita da una seconda lente (oculare, 1).
Questa è quindi l'immagine che vedi al micro-
scopio.
Struttura e ubicazione
Prima di cominciare, scegli una posizione adat-
ta per effettuare le tue osservazioni al micro-
scopio. Da una parte, è importante che ci sia
luce a sufficienza (osservazione normale).
Dall'altra è importante che la stanza possa es-
sere oscurata (osservazione con il proiettore).
Inoltre ti consigliamo di posizionare il micro-
scopio su un piano di appoggio stabile perché
altrimenti eventuali movimenti oscillatori po-
trebbero compromettere i risultati dell'osserva-
zione.
Osservazione normale
Per effettuare una normale osservazione posi-
ziona il microscopio in un posto luminoso (vici-
no ad una finestra o ad una lampada da tavolo).
Estrai il microscopio dall'imballaggio e piega il
braccio del microscopio (9) fino a raggiungere
una posizione che ti sia comoda.
C
D
Gira verso l'alto la ghiera di regolazione della mes-
sa a fuoco (2) fino all'arresto e regola la torretta
portaobiettivi (3) sull'ingrandimento minore.
Guarda attraverso l'ocula-
re e regola lo specchio (5)
in modo tale da ottenere
un cerchio di luce unifor-
F
memente luminoso oppu-
re utilizza l'illuminazione
elettrica del microscopio.
Su questo argomento tro-
verai ulteriori suggerimen-
ti al capitolo successivo.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

8851000

Table des Matières