Korman 213205 Notice Originale page 40

Table de scie
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Gli utensili con fessurazioni visibili non devono essere uti-
lizzati.
5) Fissaggio degli utensili ed elementi di utensili
- Gli utensili e parti di utensili devono essere bloccati in
modo che non si allentino durante l'uso.
- Nel montaggio degli utensili, bisogna prestare atten-
zione che il bloccaggio agisca sul corpo e che i taglienti
non siano in contatto con altri taglienti o con elementi di
bloccaggio.
- Le viti e dadi di bloccaggio devono essere serrati usando
utensili appropriati.
- Prolunghe per attrezzi o serraggio con colpi di martello
non sono permessi.
- Le superfici di bloccaggio devono essere esenti da spor-
co, grasso, olio o acqua.
- Il bloccaggio delle viti deve essere effettuato in accordo
con le istruzioni del fabbricante. In mancanza di istruzio-
ni, il bloccaggio delle viti deve essere effettuato in modo
sequenziale del centro verso l'esterno.
- L'utilizzo di anelli o rondelle amovibili per regolare la
dimensione degli alesaggi delle lame per seghe circolari
deve essere permesso se sono fabbricati solo in accordo
con le istruzioni del fabbricante. L'utilizzo di anelli fissi,
ad esempio fissati o tenuti da un fissaggio con adesione,
nelle lame per seghe circolari deve essere permesso se
sono fabbricati solo in accordo con le istruzioni del fab-
bricante.
- La resina deve essere rimossa dal corpo di utensili in
leghe leggere solo con solventi che non pregiudichino le
caratteristiche meccaniche di questi materiali.
6) Riparazione e affilatura degli utensili
La riparazione di utensili o l'affilatura degli utensili non
è permessa. Una errata riparazione, l'utilizzo di parti di
ricambio non conformi, e l'affilatura non realizzata da una
persona con esperienza possono provocare il rischio di
lesioni gravi.
7) Manutenzione
Per evitare lesioni, gli utensili devono essere maneggiati
in accordo con le istruzioni del fabbricante. Indossare
guanti migliora la presa e riduce ulteriormente il rischio
di lesioni.
4. Conservazione e manutenzione
a) Se l'apparecchio non è utilizzato, prima di qualsiasi
operazione di manutenzione, di pulizia o di sostituzione di
accessori, è indispensabile staccare la spina dalla presa
di corrente. Verificare che l'apparecchio sia scollegato dal
circuito (interruttore su Off) quando si inserisce la spina
nella presa di corrente. Riporre l'apparecchio non utiliz-
zato in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini.
b) Segnalare i guasti alla macchina, incluso alle prote-
zioni e alle lame, non appena vengono scoperti. Usare
esclusivamente pezzi di ricambio e accessori forniti o
raccomandati dal costruttore. Non cercare mai di riparare
l'apparecchio da soli. Tutti i lavori che non sono specificati
in questo manuale devono infatti essere affidati esclusiva-
mente a servizi di assistenza da noi autorizzati.
c) Proteggere l'apparecchio dall'umidità. L'apparecchio
non deve essere umido né utilizzato in un ambiente umi-
do.
d) Pulire regolarmente la macchina (aperture di ventila-
zione, ecc.). Una buona manutenzione della macchina
riduce l'esposizione dell'utilizzatore ai rumori.
Tenere le lame correttamente affilati ed usare lame ap-
positamente studiate per ridurre l'emissione di rumore.
5. Cavo
a) Prima dell'uso, verificare se il cavo di alimentazione
e la prolunga del cavo presentano segni di danni o di
logoramento.
b) Se il cavo si deteriora durante l'utilizzo della mac-
china, staccare immediatamente la spina dalla presa di
corrente.
NON TOCCARE IL CAVO PRIMA DI AVERE SCOLLE-
GATO L'ALIMENTAZIONE.
c) Non utilizzare il banco sega se i cavi sono danneggiati
o usurati.
Se si utilizza una prolunga, deve essere completamente
srotolata prima dell'utilizzo.
Le sezioni dei conduttori dei cavi sono proporzionali alla
potenza e alla loro lunghezza. Per scegliere la prolunga
adeguata, consultare la seguente tabella:
Lunghezza del cavo (m)
Potenza
dell'ap-
<15m
parecchio
Corrente minima ammessa
(W)
dal cavo (A)
750
6
1100
6
1600
10
2700
15
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve es-
sere obbligatoriamente sostituito dal fabbricante,
dal suo servizio assistenza o da una persona con
una qualifica simile per evitare pericoli.
40
<25m
<50m
Corrispondenza
Corrente/Sezione
6
6
6A=>0.75mm²
6
10
10A=>1.00 mm²
10
15
15A=>1.50 mm²
15
20
20A=>2.50 mm²
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières