Avvertenze Speciali; Informazioni Tecniche; Caratteristiche Tecniche; Descrizione Della Macchina (Fig. A) - compa SC 1435 MP Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Parti in movimento e bave taglienti che
provocano
ferite
guanti protettivi e mantenete una distanza
di sicurezza dalla zona di smerigliatura.
Rischio di scossa elettrica con pericolo di
morte. Non toccate le parti in tensione
elettrica e mantenete una distanza di sicu-
rezza. Prima di ogni manutenzione scolle-
gate la spina dalla presa di alimentazione.

2.9 Avvertenze speciali

ATTENZIONE! Prima di usare la macchina,
per eseguire correttamente il trasporto, la
messa in servizio, l'avviamento, l'uso, l'ar-
resto e la manutenzione, leggete ed appli-
cate attentamente le istruzioni di seguito
riportate che fanno riferimento ai disegni ed ai dati
tecnici. Prima di iniziare il lavoro prendete familiarità
con i comandi e con il corretto uso della macchina
assicurandovi di saper arrestarla in caso di emergen-
za. L'uso improprio della macchina può provocare
gravi ferite e danni alle cose. Pensate sempre alla
vostra e altrui sicurezza e comportatevi di conse-
guenza.
Queste istruzioni sono parte integrante della macchi-
na e devono accompagnarla in caso di riparazione o
di rivendita.
Conservate con cura ed a portata di mano la docu-
mentazione fornita in modo da poterla consultare in
caso di necessità.
Queste istruzioni si riferiscono a una macchina che
viene fabbricata in più modelli e con diverse confi -
gurazioni: a seconda del modello in vostro possesso
applicate le informazioni corrispondenti.
Ogni altro impiego, diverso da quello indicato in
queste istruzioni, può recare danno alla macchina e
costituire serio pericolo per le persone e le cose.
COMPA TECH S.r.l.
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
alle
mani.
Indossate
3.

INFORMAZIONI TECNICHE

3.1 Caratteristiche tecniche

Altezza:
Larghezza:
Profondità:
Peso:
Tensione di alimentazione:
Frequenza nominale:
Potenza nominale:
Dimensione lama:
Velocità lama:
Spessore max disco abrasivo:
Angolo di taglio:
Sezione della barra
(mm)
45°
(mm)
60°
(mm)

3.2 Descrizione della macchina (Fig. A)

1. Base di appoggio
2. Leva blocco della testa
3. Vite chiusura della morsa
4. Morsa di bloccaggio pezzo
5. Volantino per tensione lama
6. Testa mobile e girevole
7. Impugnatura
8. Guida lama e carter scorrevole
9. Pulsanti avvio/arresto
10. Motore elettrico
11. Targhetta di identifi cazione
12. Regolatore di velocità
13. Perno di blocco della testata
3.3 Avvertenze specifi che di sicurezza
La Segatrice a nastro è utilizzabile esclusivamente
per il taglio di materiali metallici con le caratteristiche
di seguito riportate e nel rispetto dei limiti raccoman-
dati dal costruttore.
- 8 -
ITALIANO
Manuale d'uso
450 mm
700 mm
360 mm
22 Kg
230 V
50 Hz
500 W
1435 x 12.7 x 0.65 mm
35 - 80 m/min
4 mm
0° - 60°
125
125x125 130x125
76
76x76
76x90
76
53x53
53x76

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières