Dennerle 160 Primus Notice D'emploi page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour 160 Primus:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
1-09588_3076_GA Mehrweg_Primus_Quantum_0915_Layout 1 29.09.2015 15:30 Seite 21
pressione (circa 1 giro) fino a che non escono le prime bollicine
dal Flipper sotto.
Special Edition: la valvola elettromagnetica deve essere aperta.
Regolare il numero desiderato di bollicine ruotando la manopola
verso " + " o " - ".
Fare attenzione: la regolazione del numero di bollicine è
ritardata nel tempo rispetto alle variazioni apportate al riduttore
di pressione (il tubo funge da tampone per la pressione).
Pertanto regolare le bollicine a piccoli scatti e attendere sempre
qualche minuto finché la nuova impostazione si è stabilizzata.
Nota: se la manopola viene ruotata verso " - " con scatti più
grandi di circa 1 giro, il riduttore di pressione rilascia la pres-
sione in eccesso attraverso un piccolo foro – si avverte un breve
sibilo. Questa aerazione serve a stabilizzare in breve tempo il
nuovo numero di bollicine impostato.
Per i primi giorni controllare più spesso il numero di bollicine e,
se necessario, regolarlo meglio. In seguito sarà sufficiente con-
trollare il numero di bollicine una volta alla settimana.
4 Controllo con il misuratore a lunga durata di CO
4.1 Funzionamento
A seconda del contenuto di CO
una colorazione diversa:
blu = troppo poca CO
2
verde = CO
ottimale (circa 20 mg/l)
2
giallo = troppa CO
2
Sulla scala colorimetrica di riferimento si potrà leggere direttamente
il contenuto di CO
presente nell'acquario, in mg/l.
2
4.2 Messa in funzione del misuratore a lunga durata di
CO
Correct
2
Prendere il contenitore di test dal clip di supporto e rimuoverne
la parte superiore ©
21
Scuotere l'indicatore nell'ampolla in modo che non si trovi nel
collo della stessa. Svitare la linguetta di chiusura. ©
Versare l'intero contenuto dell'ampolla nella parte superiore del
contenitore del test. ©
23
Inserire la parte inferiore del contenitore di test con il cono
riflettente nella parte superiore. Verificare che gli o-ring siano
correttamente posizionati. ©
Capovolgere con attenzione il contenitore di test e riposizionarlo
sulla clip di supporto. ©
25
Fissare il misuratore a lunga durata di CO
in un punto ben visibile dell'acquario dove vi sia anche una leg-
gera corrente di acqua. ©
Applicare all'esterno dell'acquario la scala cromatica "CO
Fare attenzione: poiché la CO
diffondersi all'interno dell'indicatore, l'indicazione colorimetrica reagisce
alle variazioni del contenuto di CO
22
l'indicatore speciale di CO
assumerà
2
2
22
24
in posizione verticale
2
26
". ©
2
ha bisogno di un po' di tempo per
2
con 1-2 ore di ritardo. Aumentare
2
quindi la quantità di CO
sempre con piccole modifiche di poche bollicine/
2
minuto nell'arco di più giorni, fino a impostare il contenuto ottimale
di CO
.
2
4.3 Utilizzo del misuratore a lunga durata del valore pH
Con il misuratore a lunga durata di CO
anche il valore pH all'interno dell'acquario, a condizione che nell'acqua
non vi siano altre sostanze che possano sostanzialmente influenzare
il valore pH (p.es. acidi umici, nitrato o preparati a valore pH negativo).
E inoltre:
misurare la durezza carbonatica dell'acqua dell'acquario (test
nei negozi specializzati).
Applicare all'esterno dell'acquario la scala cromatica "pH"
corrispondente. ©
28
La scala colorimetrica permette di leggere direttamente il valore
pH dell'acqua dell'acquario. Misurare la durezza carbonatica con
regolarità utilizzando sempre l'apposita scala colorimetrica.
4.4 Sostituzione dell'indicatore speciale di CO
Per essere sicuri di ottenere sempre una reazione colorimetrica più
2
veloce e precisa possibile, si consiglia di riempire il contenitore del test
con nuovo indicatore CO
2
Per sostituire l'indicatore speciale aprire il contenitore di test ed
eliminare il vecchio indicatore gettandolo in uno scarico domestico.
Risciacquare il contenitore del test con acqua del rubinetto e prima di
riempirlo nuovamente asciugarlo con carta assorbente da cucina.
4.5 Pulizia del misuratore a lunga durata di CO
Con acqua calda e una spugna morbida. Non utilizzare detergenti.
Se necessario, ingrassare leggermente i due o-ring con vaselina prima
di rimontarli. Non utilizzare altri prodotti per ingrassare, in quanto
potrebbero falsare l'indicazione del colore.
4.6 Istruzioni particolari
L'indicatore speciale di CO
Ciò nonostante evitare il contatto prolungato con gli occhi e con
la pelle.
Se per sbaglio dovesse cadere un po' di indicatore nell'acquario,
esso risulta comunque innocuo per tutti gli abitanti dell'acquario.
Proteggere l'indicatore dai raggi solari, dalle temperature elevate
e dal gelo. Conservare sempre le ampolle al riparo dalla luce.
Dosaggio tecnicamente predeterminato.
4.7 Per chi vuole saperne di più: in quale altro modo si può
determinare il contenuto di CO
Il contenuto di CO
, la durezza carbonatica (DC) e il valore pH sono le-
27
2
gati tra loro da un rapporto ben preciso. Conoscendo il valore pH e la
durezza carbonatica si può calcolare con precisione il contenuto di CO
dell'acqua. Il vostro negozio di fiducia vi potrà fornire il necessario
per eseguire correttamente i test di pH e di DC.
si può tenere sotto controllo
2
2
speciale ogni 4-6 settimane.
2
è innocuo e privo di solventi chimici.
2
nell'acquario
2
2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

300 quantum600 quantum

Table des Matières