Cembre RHC131 Notice D'utilisation Et D'entretien page 15

Tête hydraulique de sertissage
Masquer les pouces Voir aussi pour RHC131:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

TESTA OLEODINAMICA DA COMPRESSIONE
1. CARATTERISTICHE GENERALI
– Campo di applicazione: adatta all'installazione di connettori elettrici a compressione per conduttori
– Forza sviluppata: ............................................................................................................. 130 kN
– Pressione massima di esercizio: ................................................................................ 700 bar (10,000 psi)
– Olio richiesto (cilindrata): ............................................................................................. 47 cm
– Dimensioni: lunghezza .................................................................................................. 232 mm (9.13 in.)
larghezza .................................................................................................... 124 mm (4.88 in.)
– Peso: ...................................................................................................................................... 3,8 kg
2. ISTRUZIONI PER L'USO
2.1) Preparazione
La testa è provvista di innesto rapido maschio con bloccaggio automatico e può essere connessa
sia a pompe oleodinamiche a pedale, ad una o due velocità, sia a pompe pneumo o elettro-oleo-
dinamiche di costruzione Cembre.
Scegliere la coppia di matrici adatta alla compressione da eff ettuare ed inserirla nelle rispettive
sedi (see § 3).
2.2) Accostamento delle matrici
– Inserire il conduttore nel connettore.
– Posizionare quest'ultimo fra le due matrici allineando la zona da comprimere con l'impronta delle
matrici stesse.
– Azionando con continuità la pompa si ottiene l'avvicinamento delle matrici.
M
AI METTERE IN PRESSIONE L
DANNEGGIAMENTO DELLE SEDI DELLA TESTA E DEL PISTONE
Assicurarsi che le matrici si trovino esattamente in corrispondenza con la zona da comprimere; in
caso contrario riaprirle seguendo le istruzioni del § 2.4 e riposizionare il connettore.
2.3) Compressione
Continuando ad azionare la pompa si completerà l'avanzamento del pistone (09) della testa fi no a
portare le matrici in battuta fra loro.
É consigliabile comunque pompare fi no all'intervento della valvola di massima pressione della
pompa della quale si avvertirà lo scatto.
15
TIPO RHC131
in genere fi no a................................................................ 400 mm
(Rif. a Fig. 1)
'
UTENSILE SENZA LE MATRICI INSERITE
3
,
CIÒ POTREBBE CAUSARE IL
.
ITALIANO
2
(800 MCM)
(14.6 sh ton)
(2.9 cu. in.)
(8.4 lbs)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières