Italiano – 2
I servizi come ad es. <eBike Alarm> possono essere attivati
e utilizzati tramite l'app eBike Flow.
I servizi del ConnectModule possono essere disattivati in
qualsiasi momento tramite l'app eBike Flow e riattivati con
un abbonamento a Flow+ in corso di validità.
Non è prevista una disattivazione del ConnectModule.
Accensione/spegnimento
Il ConnectModule non deve essere acceso o spento separa-
tamente.
Finché il ConnectModule è alimentato e i servizi corrispon-
denti sono attivati, esso invia dati all'account registrato
dell'eBike.
Il ConnectModule dispone di una batteria interna ricaricabi-
le, che consente di mettere a disposizione i servizi indipen-
dentemente dalla batteria dell'eBike. Il livello di carica della
batteria interna può essere visualizzato tramite l'app eBike
Flow. In caso di batteria interna scarica, gli intervalli di invio
della posizione verranno ridotti. Se il livello di carica conti-
nua a scendere, occorrerà inserire una batteria eBike suffi-
cientemente carica. In tal caso, non collegare alcun carica-
batteria all'eBike.
Accensione in caso di eBike Alarm attivato
Se si sposta l'eBike quando è attivo un <eBike Alarm>, l'al-
larme non verrà attivato se sarà presente la chiave digitale
definita in precedenza (smartphone o il display Kiox 300/
Kiox 500).
Per la partenza con la eBike, premere il tasto On/Off dell'uni-
tà di comando.
Con una eBike dotata di un livello di assistenza fino a 45 km/
h, dopo l'accensione occorrerà in aggiunta selezionare atti-
vamente una modalità.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Il ConnectModule è esente da manutenzione. In caso di dan-
ni o caduta, rivolgersi direttamente a un'officina specializza-
ta.
Se i servizi non funzionano nonostante siano attivati, rivol-
gersi direttamente al rivenditore specializzato presso il quale
è stato acquistato il ConnectModule.
Avvertenza: se si porta l'eBike presso un'officina specializ-
zata per la manutenzione, si consiglia di disattivare <Lock &
Alarm>.
Trasporto
Quando si trasporta l'eBike (per es. in un carrello rimorchio
per autovetture, su un treno, un aereo ecc.), si raccomanda
di disattivare tutti i singoli servizi o di attivare la funzione
<Modalità trasporto>. In questo modo si disattivano tutte
le comunicazioni del ConnectModule e si evitano falsi allar-
mi.
0 275 008 3CM | (21.01.2025)
Servizio Assistenza Clienti e Consulenza Tecnica
Per qualsiasi domanda riguardo all'eBike e ai relativi compo-
nenti, rivolgersi a un'officina specializzata.
I dati di contatto delle officine specializzate sono disponibili
sul sito web www.bosch-ebike.com.
Informazioni dettagliate in merito ai componen-
ti dell'eBike ed alle relative funzioni sono ripor-
tate nel Bosch eBike Help Center.
Smaltimento e sostanze contenute nei prodotti
Le indicazioni relative alle sostanze contenute nei prodotti
sono consultabili al seguente link:
www.bosch-ebike.com/en/material-compliance.
Non gettare le eBikes, né i relativi componenti, nei rifiuti do-
mestici.
La restituzione al rivenditore è possibile se quest'ultimo si
offre di ritirare il prodotto volontariamente o se è obbligato
per legge a farlo. Osservare le relative normative nazionali.
I singoli componenti dell'eBike, gli accessori e
gli imballaggi devono essere riciclati nel rispet-
to dell'ambiente.
Assicurarsi personalmente che su questi com-
ponenti dell'eBike non siano più presenti dati personali.
Le batterie che possono essere rimosse dai componenti
dell'eBike senza essere distrutte devono essere rimosse già
prima dello smaltimento e sottoposte ad apposita raccolta
differenziata.
In conformità al Regolamento (UE)
2023/1542, gli apparecchi elettrici non più uti-
lizzabili e le batterie/pile difettose o usate de-
vono essere raccolti separatamente e riciclati
nel rispetto dell'ambiente.
La raccolta differenziata dei dispositivi elettrici ha lo scopo
di smistare preliminarmente e in purezza le sostanze e sup-
porta un trattamento e un riciclaggio conformi delle materie
prime, rispettando così le persone e l'ambiente.
Con riserva di modifiche tecniche.
Bosch eBike Systems