Télécharger Imprimer la page

cinetto B-moved PS40 Manuel D'instructions Original page 36

Masquer les pouces Voir aussi pour B-moved PS40:

Publicité

AVVERTENZE ED ISTRUZIONI D'USO
1. Linee guida sul funzionamento del sistema
1.1 Descrizione generale del sistema "B-Moved"
Il sistema "B-Moved" è un sistema meccanico controllato da un'unità elettronica la cui funzione è la movimentazione di ante di armadi o simili in abbina-
mento a sistemi di scorrimento contemplati nelle istruzioni d'uso. A ciascuna anta è abbinata una barra di movimentazione. La barra di movimentazione
è composta da una vite, collegata assialmente ad un motore elettrico, su cui scorre una madrevite collegata all'anta.
Salvo diverse indicazioni il limite di massa di ciascuna delle ante da movimentare è indicato nelle specifiche tecniche del sistema scorrevole Cinetto cui è
abbinato.
Il sistema può essere controllato per mezzo di una leggera spinta dell'anta oppure mediante il radiocomando in dotazione.
1.2 Funzioni per l'installazione: autoapprendimento della logica in uso
Il sistema è in grado di gestire fino a 4 ante contemporaneamente. Per ogni anta è necessario abbinare una barra di movimentazione.
È possibile abbinare all'unità di controllo elettronica un numero di barre di movimentazione compreso tra 1 e 4. Oltre al numero di ante collegate, il sistema è
in grado di gestire anche diversi modi e logiche di funzionamento in conformità col sistema scorrevole utilizzato.
Il sistema "B-Moved" individua la logica da utilizzare in base a come vengono collegate le barre di movimentazione all'unità di controllo. Per ciascun sistema
sono fornite istruzioni d'uso per il collegamento delle barre di movimentazione all'unità di controllo.
1.3 Funzioni per l'installazione: autoapprendimento delle corse delle ante
Il sistema è dotato di una funzione specifica per l'individuazione dei finecorsa delle ante. Dopo l'installazione del sistema è possibile avviare questa funzione
mediante la pressione prolungata (3 secondi) del tasto "SET / RESET" posto sull'unità di controllo. Prima di avviare questa funzione è necessario che i finecorsa
meccanici in dotazione siano posizionati secondo istruzioni e che le ante siano in posizione chiusa.
Questa funzione può essere avviata in qualsiasi momento. Le corse memorizzate precedentemente andranno perdute e sovrascritte.
1.4 Funzioni per l'installazione: associazione del radiocomando
Questa funzione permette di associare il telecomando in dotazione alla relativa unità di controllo. I codici del telecomando vengono memorizzati nel ricevitore.
È possibile utilizzare più unità di controllo con un unico telecomando.
È possibile associare più telecomandi alla stessa unità di controllo.
1.5 Controllo del movimento
A seguito della configurazione di corse e telecomando il sistema è operativo.
È possibile comandare il movimento di ogni anta per mezzo di un impulso manuale
all'anta nella direzione di apertura oppure per mezzo del radiocomando.
Il controllo del movimento per mezzo del telecomando o mediante impulso manuale
sono totalmente compatibili tra loro. L'anta si muove nella direzione desiderata e poi
resta in uno stato di fermo fino al successivo comando.
1.6 Pulsanti sul radiocomando abilitati al comando
Per garantire la massima compatibilità del telecomando alle configurazioni di armadio ogni telecomando è dotato di 4 pulsanti. I pulsanti operativi sono indicati
nelle istruzione di installazione ed uso di ciascuna configurazione specifica.
1.7 Logica di movimentazione di ogni singola anta
Ogni anta può essere mossa singolarmente. Se durante il moto incontra un ostacolo l'anta si arresta. Nel caso si arresti il moto di un'anta con una forza con-
traria al senso di movimento l'anta si arresta e si muove nella direzione opposta.
1.8 Moto simultaneo di più ante
In certi casi possono muoversi più ante contemporaneamente nella stessa direzione. Se una delle ante viene fermata le ante in movimento si arrestano in modo
da garantire la sicurezza contro lo schiacciamento e il taglio nell'area del vano dove è stato rilevato l'ostacolo.
1.9 Chiusura di tutte le ante
Nel caso in cui il sistema sia in uno stato con una o più ante parzialmente e/o completamente aperte è possibile portare il sistema a totale chiusura di tutte le
ante mediante una pressione prolungata (3s) di uno qualsiasi dei pulsanti sul radiocomando abilitati al comando (vedi 1.6).
1.10 Assenza di rete elettrica
Nel caso di mancanza di corrente elettrica è possibile movimentare manualmente le ante, tuttavia si preveda un impiego di
forza maggiore alla norma dovuta agli attriti e alle resistenze del sistema elettromeccanico.
Se la mancanza di rete elettrica si verifica durante il movimento di un'anta il sistema si arresta. Quando la rete viene riallac-
ciata l'anta si muoverà lentamente fino a chiusura, al termine di questa operazione il sistema sarà nuovamente operativo.
1.11 Switch gestito dall'unità di controllo
L'unità di controllo è dotata di uno switch N.O. in grado di chiudere un contatto ogni volta che ad un'anta viene comandata l'apertura.
Lo switch può gestire tensioni tra 0 e 48v e una corrente massima di 2A.
36

Publicité

loading