Italiano
Forza e resistenza muscolare
Per ottenere i vantaggi migliori dagli esercizi, è importante sviluppare
un programma di esercizi che consenta di far lavorare in modo equo
tutti i principali gruppi di muscoli.
Per aumentare la forza dei muscoli, seguire questo principio:
L'aumento della resistenza e il mantenimento del numero di
ripetizioni di un esercizio comporta un aumento della forza muscolare.
Per tonificare il corpo, seguire questo principio: La diminuzione
della resistenza e l'aumento del numero di ripetizioni di un esercizio
comporta un aumento del tono muscolare.
Una volta che ci si trova a proprio agio con un esercizio, è possibile
modificare la resistenza, il numero di ripetizioni o la velocità di
esecuzione dell'esercizio. Non è necessario cambiare tutte e tre le
variabili. Facciamo l'esempio di un allenamento con 10 kg e con
l'esecuzione dell'esercizio per 10 volte in 3 minuti. Quando l'esercizio
diventa troppo facile, si potrebbe decidere di iniziare a sollevare
12 kg per lo stesso numero di ripetizioni e nello stesso periodo di
tempo. Il sollevamento di un peso maggiore per un tempo minore
spesso sviluppa forza muscolare. Per ottenere sia forza che resistenza
muscolare, si consiglia di eseguire ciascun esercizio con un numero di
ripetizioni da 15 a 20 per serie.
Allenamento dell'intensità
L'intensità dell'allenamento dipende dal proprio livello di fitness
complessivo. L'eventuale dolore provato può essere diminuito
riducendo il carico sui muscoli ed eseguendo un numero minore di
serie.
Per evitare ferite, è necessario lavorare in modo graduale a un
programma di esercizi e definire il carico per il proprio livello di forma
individuale. Il carico deve essere aumentato assieme all'aumento del
livello di forma.
Il dolore muscolare è abbastanza comune, specialmente quando si
inizia per la prima volta a eseguire gli esercizi. Se il dolore continua
per un lungo periodo, potrebbe essere necessario cambiare
programma. Dopo un po', il proprio sistema muscolare si abituerà alla
sollecitazione e allo sforzo che riceve.
Inizio di un programma di sviluppo della forza
Riscaldamento
Per iniziare ad allenare la forza, è importante effettuare stretching
ed eseguire esercizi leggeri per un periodo da 5 a 10 minuti. Ciò
consente di preparare il corpo all'esecuzione di esercizi più intensi
aumentando la circolazione, aumentando la temperatura corporea e
sviluppando più ossigeno nei muscoli.
Allenamento
Per ciascun allenamento è importante ricordare che non è
desiderabile la presenza di un dolore muscolare prolungato, poiché
ciò potrebbe significare la presenza di una lesione.
Raffreddamento
Al termine di ciascun allenamento, eseguire esercizi di stretching
lenti per 5 - 10 minuti. Eseguire ciascun esercizio di stretching solo
per l'intensità sopportata. Ciò consente ai propri muscoli di rilassarsi
dopo l'allenamento.
Per ottenere un programma di allenamento totale si consiglia
inoltre di eseguire da 2 a 3 giorni di esercizi aerobici in aggiunta
all'allenamento della forza.
Assunzione di acqua
Per un funzionamento ottimale, è necessario che il corpo venga
idratato in modo corretto. Durante gli esercizi è necessario aumentare
l'assunzione di fluidi. Il motivo è che l'acqua assunta uscirà dal
sistema attraverso il meccanismo di sudorazione che raffredda il
corpo durante gli esercizi. L'acqua persa attraverso gli esercizi deve
essere sostituita per consentire un recupero corretto dei muscoli.
Giorno di riposo
Anche se si pensa che potrebbe non essere necessario, prendersi un
giorno di riposo almeno una volta alla settimana è importante perché
offre al corpo la possibilità di risanarsi. Un allenamento continuo dei
muscoli comporterà un sovrallenamento che nel lungo periodo non
porterà vantaggio.
Pulizia e manutenzione
- Lubrificare periodicamente le parti in movimento con WD-40 o olio
leggero.
- Ispezionare e fissare tutte le parti prima di usare l'attrezzatura.
- L'attrezzatura può essere pulita utilizzando un panno umido e un
detergente lieve non abrasivo. NON utilizzare solventi.
- Esaminare regolarmente l'attrezzatura per rilevare la presenza di
segni di danneggiamento o usura.
- Sostituire immediatamente i componenti difettosi e/o evitare di
utilizzare l'attrezzatura finché non sarà riparata.
- Se l'attrezzatura non viene esaminata regolarmente, ciò potrebbe
influire sul livello di sicurezza.
Difetti e malfunzionamenti
Nonostante il costante controllo di qualità, i singoli componenti
possono causare difetti e malfunzionamenti all'apparecchio. Nella
maggior parte dei casi, è sufficiente sostituire i componenti difettosi.
- Se l'apparecchio non funziona correttamente, contattare
immediatamente il ivenditore.
- Fornire il numero di modello e il numero di serie dell'apparecchio
al rivenditore. Comunicare la natura del problema, le condizioni
d'uso e la data d'acquisto.
Ulteriori informazioni di contatto o manuali utente in altre lingue sono
disponibili sul nostro sito Web.
Garanzia
Garanzia dell'attrezzo sportivo Tunturi
Condizioni di garanzia
Il consumatore beneficia dei diritti legali applicabili previsti dalla
legislazione nazionale in materia di commercio di beni di consumo.
La garanzia non limita tali diritti. La Garanzia dell'acquirente è valida
solo se l'articolo viene utilizzato in un ambiente approvato da Tunturi
New Fitness BV per quel determinato attrezzo. Le istruzioni relative
all'ambiente e di manutenzione specifiche per il prodotto sono
riportate nel "manuale utente" del prodotto. Il "manuale utente" può
essere scaricato dal nostro sito web. http://manuals.tunturi.com
2 8