IT
2.1 COLLEGAMENTO DEI COMPONENTI
Assicurarsi che i cavi siano posati con cura per evitare cortocircuiti. Prestare attenzione anche
ai cavi esistenti.
Collegare il cavo coassiale in dotazione all'antenna e al televisore o al ricevitore.
Ingresso DVB-S
(ingresso satellitare)
2.2 RICERCA E RICEZIONE SATELLITARE SUL TELEVISORE
1.
Non appena l'antenna è stata collegata al televisore o al ricevitore, accenderlo per ali-
mentare l'antenna. Non è necessaria una fonte di alimentazione supplementare.
2.
Selezionare un canale qualsiasi (ad esempio „Das Erste" su Astra 19.2° Est). L'antenna
inizia a cercare il satellite.
AVVISO IMPORTANTE:
Assicurarsi che sul dispositivo di ricezione (TV o ricevitore) sia disponibile un elenco di
canali satellitari (Astra 19.2° Est). In caso contrario, il processo di ricerca dell'antenna non
verrà avviato!
3.
Se la ricerca è andata a buon fi ne, viene visualizzato il programma selezionato.
Nota:
• L'antenna è programmata per il satellite Astra 19,2° Est.
• Non è possibile trovare un altro satellite!
• Non sono necessari aggiornamenti futuri del transponder.
• Non è necessaria un'alimentazione separata.
28
2.3 TRASMISSIONE SATELLITARE
Il Direct Broadcast Service (DBS) trasmette audio, video e dati attraverso il satellite, che si trova
a 35.000 km sopra la terra. Per ricevere ed elaborare i segnali dal satellite si utilizzano una stazi-
one ricevente come l'antenna e un ricevitore satellitare. L'antenna deve avere una visione chiara
del satellite per massimizzare la ricezione.
Buon segnale
Oggetti come alberi, ponti e grandi case che si trovano nell'angolo di incidenza del satellite
causano una perdita di segnale. Pioggia battente, nuvole, neve o ghiaccio possono compro-
mettere la qualità della ricezione. Se il segnale satellitare viene perso a causa di condizioni
meteorologiche avverse, il programma in corso del ricevitore viene interrotto (l'immagine si
blocca o scompare). Quando le condizioni meteorologiche consentiranno nuovamente una bu-
ona ricezione, l'immagine televisiva verrà ripristinata.
Nota:
Si prega di notare che l'antenna controlla nuovamente l'intensità del segnale dopo aver acceso
il televisore o il ricevitore. Se il segnale è stato modifi cato da infl uenze esterne, l'antenna avvia
una nuova ricerca di satelliti per ricevere nuovamente un segnale ottimale.
3. IMPRONTA
Nota:
Possono verifi carsi interferenze di ricezione nelle aree periferiche dell'impronta.
IT
Segnale negativo
29