Télécharger Imprimer la page

compa TV 40 Manuel D'utilisation Et D'entretien page 9

Publicité

ITALIANO
Manuale d'uso
Non abbandonare mai la macchina con la presa
di corrente collegata alla rete d'alimentazione.
Non trasportare e movimentare la macchina con la
presa di corrente collegata alla rete d'alimen-tazione.
Questa troncatrice è dotata di un motore elettrico
fabbricato con precisione. Deve essere allacciata a
una fonte di alimentazione a 230 V e 50 Hz. Se la
macchina non funziona quando è allacciata a una
presa, verifi care le caratteristiche di alimentazione.
5.2.1
Tipo di servizio della macchina
La macchina è prevista per un funzionamento non
continuo; vedere il "Tipo servizio" nei dati tecnici ed
utilizzatela solo nel modo prescritto.
Il ciclo di lavoro è composto da un periodo di lavoro e
da un periodo di arresto. Lo scopo è di evitare eccessivi
surriscaldamenti e guasti al motore.
Esempio: con un servizio "S2 5 minuti" il periodo di
lavoro della macchina è massimo 5 minuti, segui-
to da un periodo di arresto, necessario affi nché la
macchina si raffreddi fi no al raggiungimento della
temperatura iniziale.
Il periodo di arresto varia a seconda della temperatu-
ra ambiente e dalla maggiore o minore ventilazione.
5.3 Allacciamento aspirazione
La macchina è predisposta per essere collegata ad un
aspiratore indipendente (opzionale), o al banco con
aspiratore fornibili entrambi su richiesta.
Per collegare la macchina all'aspiratore sopra detto,
inserire la presa d'aspirazione all'interno del boc-
chettone posteriore posto sul braccio. L'utilizzo di
aspirazione esterna deve comunque garantire una
velocità di uscita dell'aria aspirata di almeno 30 m/s.
5.4 Montaggio e regolazioni
5.4.1
Montaggio guida di lavoro superiore
Prima di utilizzare la guida di lavoro superiore è
necessario montare le guide della staffa A (Figura 5).
AVVERTENZA Prima di fi ssare la guida
superiore è necessario rimuovere la prote-
zione fresa.
5.4.2
Montaggio guida di lavoro posteriore
Fare scorrere la guida posteriore mobile A all'in-
terno delle scanalature B presenti sulla parte
posteriore C (Figura 5).
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 9 -
COMPA TECH S.r.l.
Fissare la piastra posteriore mobile alla guida
tramite il bullone D (Figura 7).
Fissare la piastra con il dado in plastica E (Figura 7).
5.4.3
Montaggio delle guide di contenimento
posteriori sinistra e destra
Infi lare i due bulloni F su entrambi i lati della
guida di contenimento G (Figura 6).
Far combaciare le viti di fi ssaggio F con i fori
corrispondenti H sul retro della guida (Figura 8).
Fissare le guide posteriori al contenimento utiliz-
zando i dadi in plastica I (Figura 9).
5.4.4
Montaggio adattatore spirazione polveri
Una volta montata la guida di contenimento poste-
riore, se necessario, sarà possibile collegare l'adatta-
tore J di aspirazione polveri (Figura 10).
5.4.5
Montaggio protezione fresa
La protezione fresa K deve essere utilizzata quando i due
pressori, superiore e inferiore, non sono in uso. Per il
montaggio della protezione fresa alla guida di conteni-
mento utilizzare il dado in plastica L e il bullone M (Figura
11).
Unire la protezione fresa alla guida di conteni-
mento tramite il bullone M e fi ssare con il dado in
plastica L (Figura 12).
5.4.6
Fissaggio della guida posteriore al piano di
lavoro
AVVERTENZA Prima di procedere assicu-
rarsi che la macchina sia scollegata dalla
rete elettrica.
Posizionare la guida di contenimento posteriore,
completamente assemblata, sul piano di lavoro
(Figura 13).
Rimuovere il pannello anteriore N svitando le
quattro viti a croce O (Figura 14).
Una volta rimosso il pannello anteriore, inserire i
bulloni P nei fori situati posteriormente alla guida
(Figura 15).
I bulloni P devono passare sia attraverso il piano
di lavoro che la guida posteriore (Figura 16).
Fissare la guida posteriore al piano di lavoro
utilizzando il dado in plastica Q (Figura 17).

Publicité

loading