ITALIANO
Manuale d'uso
7.4 Sostituzione componenti
ATTENZIONE! Per queste operazioni in-
dossare guanti da lavoro e procedere sola-
mente dopo aver spento la macchina come
descritto al par. "Accensione/spegnimento"
e staccato la spina dalla presa di corrente.
ATTENZIONE! L'utensile deve essere so-
stituito non appena il tagliente perde il fi lo.
Utilizzare soltanto utensili originali. Non
sostituire gli utensili con ricambi aventi di-
mensioni maggiori di quelle massime con-
sentite.
ATTENZIONE! Non montare mai lame in-
crinate. Utilizzare unicamente utensili con-
formi alla EN 847-1 per la lavorazione del
legno.
Sostituire gli utensili ogni volta che sono pre-
senti danneggiamenti ed usura dei componenti.
In particolare sostituire le parti che sono state
soggette da urti o collisioni, anche se non sono
presenti danneggiamenti apparenti.
Per un corretto e sicuro utilizzo della macchina
non riavviarla prima di avere montato tutte le
protezioni ed i componenti.
Non aprire le protezioni e non eseguire nessuna
operazione di manutenzione prima che tutti gli
organi meccanici siano fermi.
Le manutenzioni non riportate in questo manuale
devono essere eseguite da personale Compa,
perché ritenute troppo delicate per la sicurezza
dell'operatore.
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 11 -
COMPA TECH S.r.l.
8.
MANUTENZIONE
La macchina non richiede alcuna lubrifi cazione
particolare in quanto tutti gli organi in movimen-
to sono autolubrifi canti.
E' buona norma controllare una volta a settimana
le condizioni del cavo di alimentazione e provve-
dere alla sostituzione del medesimo qualora si
presentasse rovinato o peggio con cavi interni
esposti.
Mantenere l'impugnatura della macchina sempre
pulita onde evitare scivolamenti accidentali della
presa.
Togliere i residui di lavorazione dall'area di taglio
e dalle guide delle lame se necessario.
E' importante inoltre che i piani di appoggio e le
squadrette di guida siano sempre puliti dotando
la macchina di aspirazione; la macchina è già
predisposta di apposito convogliatore e relativa
bocchetta di attacco.
E' importante tenere pulito intorno alla macchina
per evitare di inciampare e cadere.
Per ottenere risultati ottimali occorre verifi care
giornalmente le condizioni della lama e provve-
dere all'affi latura della stessa non appena se ne
riscontrasse la necessità.
Dopo l'utilizzo pulire accuratamente la macchina
con getto d'aria od un pennello asciutto e rimuo-
vere eventuali colle o materiali riportatisi sui
piani di lavoro.
ATTENZIONE! Le spazzole del motore
elettrico devono essere sostituite esclusi-
vamente da personale autorizzato.
ATTENZIONE! La caduta dell'operatore
sulla macchina potrebbe causare danni
anche gravi alla persona, a seguito dell'im-
patto con parti della macchina.
AVVERTENZA Non utilizzare detergenti
aggressivi per pulire le parti in plastica.
Utilizzare un detergente delicato e un pan-
no umido.
CONTROLLARE PRIMA DI OGNI OPERAZIONE
DI FRESATURA:
Buono stato della fresa e degli utensili
Corretto fi ssaggio componenti
No impedimenti al movimento dell'unità mobile
Effettivo bloccaggio del pezzo da tagliare
Effi cienza pulsanti di emergenza