5.4.7
Montaggio estensioni laterali
Montare le estensioni laterali R inserendole in
corrispondenza dei fori T presenti sulle guide S
(Figura 18).
Mantenendo le estensioni in posizione, introdurre
i quattro bulloni esagonali attraverso i fori di
fi ssaggio V (Figura 19).
5.4.8
Montaggio della guida di spinta inferiore
Fissare la staffa W della guida di spinta inferiore
al piano di lavoro con le due viti X (Figura 21).
Fissare la guida di spinta alla staffa W mediante
le due viti con dadi in plastica Y (Figura 22).
5.4.9
Montaggio della guida goniometro
La guida goniometro Z viene utilizzata quando si
desidera eseguire tagli angolati.
Per il montaggio fare semplicemente scorrere la
guida nella scanalatura AA prevista sul piano di
lavoro (Figura 23).
5.4.10 Montaggio inserti piatti
La macchina è fornita con un set di inserti piatti AB.
Gli inserti hanno tre diverse dimensioni: ogni singolo
inserto va utilizzato in funzione delle dimensioni della
fresa di taglio (Figura 24).
6.
USO
6.1 Controlli preliminari
Prima di utilizzare la macchina è indispensabile
eseguire un collaudo preliminare nel luogo di instal-
lazione e utilizzo.
Il collaudo prevede le seguenti verifi che:
corretto stato di tutte le connessioni elettriche e
integrità degli organi di comando;
presenza dei carter di protezione;
corretta installazione delle lame, componenti e
accessori di taglio.
ATTENZIONE! In caso di anomalie non
utilizzare la macchina.
COMPA TECH S.r.l.
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 10 -
6.2 Accensione/spegnimento
Sollevare la copertura AF di protezione dell'inter-
ruttore generale (Figura 27).
Per avviare la macchina premere il tasto "I"
sull'interruttore AG.
Per spegnere la macchina premere il tasto "O"
sull'interruttore AG.
NOTA Per arrestare la macchina in caso di
emergenza premere il pulsante rosso AJ.
Per ripristinare il normale avviamento della
macchina occorrerà premere nuovamente il
pulsante AJ, quindi procedere ad un nuovo
avviamento come sopra descritto.
6.2.1
Velocità variabile
La macchina è dotata di un commutatore a velocità
variabile AK (Figura 28). Il commutatore dispone di
5 velocità incrementali da 1 a 5: in posizione "1" la
velocità minima; in posizione "5" quella massima.
7.
REGOLAZIONI
ATTENZIONE! Prima di procedere control-
lare che non sia presente alcun impedi-
mento (es. trucioli, pezzi da lavorazioni
precedenti, ecc.).
7.1 Regolazione in altezza della fresa
La corsa del mandrino è di 0 - 40 mm. Tale escur-
sione può può essere variata ruotando il volantino
AL (Figura 29) a destra o a sinistra, a seconda che
l'altezza della fresa debba essere aumentata o dimi-
nuita. L'altezza può essere misurata per mezzo della
scala graduata AM.
7.2 Regolazione contenimento sinistro
La guida di contenimento posteriore sinistra AN può
essere regolata avanti e indietro allentando le ma-
nopole di blocco AO (Figura 30) e facendo scorrere
manualmente la guida nella posizione desiderata. La
posizione della guida può essere determinata mante-
nendo come riferimento la scala graduata AP.
7.3 Boccole di riduzione per fresa
Scegliere dal kit in dotazione la boccola di riduzione
e avvitarla sul mandrino fi lettato AD (Figura 25).
Serrare la boccola di riduzione CA utilizzando la
chiave in dotazione AE (Figura 26).
ITALIANO
Manuale d'uso