Preinstallazione
6. PREDISPOSIZIONI ELETTRICHE
Le minipiscine Treesse sono costruite nel rispetto delle
leggi Europee (EN 60 335-2-60) e vengono collaudate
durante la produzione per garantire la sicurezza dell'in-
stallatore e dell'utilizzatore rilasciando una dichiarazio-
ne di conformità dell'impianto e del lavoro svolto, da
presentare a chi si occuperà del riempimento, primo
avviamento ed eventuali manutenzioni sull'impianto
idraulico e elettrico.
Le predisposizioni elettriche vanno eseguite da un elet-
tricista qualificato e abilitato.
Tutte le operazioni di predisposizione elettrica
devono essere eseguite dopo aver staccato la
tensione elettrica dello stabile.
L'allacciamento elettrico deve essere:
• eseguito in modo fisso e permanente, senza
giunzioni intermedie, in conformità alle normative
del Paese di installazione;
• adeguato all'assorbimento di corrente della vasca
(vedere caratteristiche tecniche);
• fornito di una efficace presa di terra a norma;
• protetto contro gli spruzzi d'acqua, quindi posto
in un locale dedicato, chiuso e riparato da agenti
atmosferici;
Le normative vietano qualsiasi installazione elettrica (presa a spina, interruttori, lampade, etc.) nella zona
circostante la spa per una distanza di almeno 60 cm ed un'altezza di 230 cm.
• controllato da un interruttore onnipolare con apertura
dei contatti di almeno 3mm ed un potere di interru-
zione pari a 60mA (o comunque adeguato all'assorbi-
mento della vasca);
• controllato da un interruttore differenziale non supe-
riore a 30mA.
Il cavo di alimentazione alla centralina, deve essere del
tipo H05 a tre conduttori (monofase 230V) o 5 conduttori
(trifase - 380V) le cui sezioni siano adeguate all'assorbi-
mento della spa (vedere scheda di preinstallazione): le
sue dimensioni dipendono dalla corrente assorbita e dal-
la distanza della spa dal quadro generale.
Inoltre, se la spa è installata all'esterno, il cavo di alimen-
tazione dal quadro elettrico generale alla spa deve esse-
re fatto passare in una canalina interrata, adeguatamente
protetta dal gelo mediante isolante.
Il Costruttore non è responsabile per allacciamenti
effettuati in modo non conforme alle normative,
a quanto specificato in questa scheda di
preinstallazione o in caso di manomissioni a qualsiasi
componente elettrico della spa.
13
Ice
spa
IT