Preinstallazione
7. CARATTERISTICHE ACQUA DI RIEMPIMENTO
ACQUA DI ACQUEDOTTO E ACQUA DI POZZO
Per garantire massima sicurezza igienica e durata nel tempo della spa è fondamentale prestare molta attenzione
alla qualità dell'acqua che si utilizzerà per il riempimento della vasca. È importante che l'acqua impiegata
sia potabile. È sempre sconsigliato l'uso di acque di pozzo perché potrebbero essere molto calcaree, ricche di
metalli come ferro e manganese, avere cariche batteriche. È preferibile l'uso di acqua di acquedotto.
In caso di acque molto calcaree o ferrose è sempre consigliato l'istallazione a monte di impianti decalcificanti
e deferrizzatore.
L'azienda si declina da ogni responsabilità di problematiche legate all'uso di acqua non potabile o dalla mancata
installazione degli impianti detti.
Rimane a carico dell'idraulico la scelta e la tipologia dei componenti da utilizzare e la verifica del rispetto dei
parametri di purezza e potabilità dell'acqua in entrata.
DUREZZA DELL 'ACQUA
La durezza dell'acqua (°fH) è determinata dal contenuto totale di calcio e magnesio presenti nell'acqua,
proveniente da loro sali solubili.
Classificazione acque:
........fino a 7°f
=
Acque molto dolci
Da 7ºfH a 15 f
=
Acque dolci
Da 15ºfH a 30°f
=
Acque mediamente dure
Da 30ºfH a 45°f
=
Acque dure
........oltre 45°f
=
Acque molto dure
(1°f = 10 mg di carbonato di calcio per litro d'acqua)
ALCALINITÀ DELL 'ACQUA
L'alcalinità (TAC) misura la capacità dell'acqua di neutralizzare gli acidi ed è principalmente determinata dalla
concentrazione di ioni bicarbonato, carbonato e idrossido. Viene espressa come mg/L di carbonato di calcio
(CaCO
) o in gradi francesi (°fH), dove 1°fH corrisponde a 10 mg/L di CaCO
3
minipiscine sono compresi tra 80 e 150 mg/L (8°fH-15°fH). Un'alcalinità al di fuori di questo intervallo può
causare variazioni improvvise del pH, rendendone più difficile la stabilizzazione. Un valore di alcalinità corretto
agisce come "cuscinetto" contro le variazioni del pH, quindi mantenere valori ottimali è cruciale per una corretta
gestione dell'acqua.
Se l'alcalinità è troppo bassa, l'acqua diventa corrosiva, mentre se è troppo alta, il pH può diventare difficile da
regolare ed è possibile che si creano sedimenti di calcare o ingiallimenti sul guscio della SPA oltre a rendere
l'acqua torbida.
PH DELL 'ACQUA
Cosa indica il pH?
Il pH è un parametro chimico che dà idea dell'acidità o basicità dell'acqua. Può assumere valori compresi tra 0
e 14. Per definizione un'acqua si definisce neutra se ha pH uguale a 7. È definita acida se il pH è inferiore a 7 ed
è basico se il pH è maggiore di 7. I prodotti disinfettanti necessitano di un pH ideale per svolgere al massimo
la propria attività sanificante. È necessario mantenere il PH nell'intervallo 7,0 – 7,4, rilevando il valore attraverso
gli appositi kit di misurazione ( kit test per PH), e utilizzando eventuali correttori chimici ( PH meno o PH più)
nel caso il valore rilevato dovesse assumere valori più alti o più bassi, riportando il suo valore nell'intervallo
indicato.
acqua acida
0
1
2
3
4
5
pH acido
acqua alcalina
6
7
8
9
10
11
12
pH neutro
pH basico
13
14
16
Ice
spa
. Valori ideali di alcalinità per
3
IT