Télécharger Imprimer la page

CMi C-HKS-1200/185 D Notice Originale page 18

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
IT
mente e che non vada a toccare né la
lama e neppure altri pezzi a qualsiasi
angolazione e profondità di taglio.
• Controllare la condizione ed il funzio-
namento della molla della calotta pro-
tettiva. Aspettare ad usare la sega se la 
calotta protettiva e la molla non lavo-
rano correttamente. Componenti dan-
neggiati, depositi appiccicosi o accumuli
di trucioli comportano un rallentamento
delle funzioni della calotta protettiva infe-
riore.
• Aprire a mano la calotta di protezione 
soltanto in caso di tagli speciali quali 
tagli in profondità e tagli angolari. 
Aprire la calotta di protezione con la 
leva di ritorno e rilasciarla non appena 
la lama è immersa nel pezzo da lavo-
rare. In tutti gli altri lavori di taglio, la
calotta di protezione deve funzionare
automaticamente.
• Non mettere mai le mani nello scarico 
dei trucioli. Le parti rotanti possono pro-
vocare lesioni.
• Non usare la sega tenendola sopra la 
testa. In questo modo non si ha un suffi-
ciente controllo sull'utensile elettrico.
• Accertarsi, durante il taglio con la 
sega, che la piastra di base sia appog-
giata in modo sicuro. Una lama incep-
pata può rompersi o provocare un con-
traccolpo.
• Non usare l'utensile elettrico in modo 
stazionario. Esso non è progettato per
essere usato con il tavolo da sega.
• Non usare lame in acciaio HSS. Que-
sto tipo di lame si rompe facilmente.
• Non tagliare i metalli. I trucioli caldi pos-
sono incendiare l'aspirazione della pol-
vere.
• In caso di taglio in profondità eseguito 
non perpendicolarmente, assicurarsi 
che la piastra di guida della sega non si 
sposti lateralmente. Uno spostamento
laterale può comportare un inceppamento
della lama e, di conseguenza, un contrac-
colpo.
• Non appoggiare la sega se la calotta di 
protezione non copre la lama. Una
lama non protetta, ancora in funziona-
mento, fa muovere la sega in direzione
contraria a quella di taglio facendo quindi
tagliare tutto ciò che si trova lungo il suo
percorso. A questo proposito, rispettare il
tempo di funzionamento coda della sega.
18
Informazioni di sicurezza supplementari
• Quando si eseguono lavori in cui vi è 
pericolo che l'accessorio impiegato 
possa arrivare a toccare cavi elettrici 
nascosti oppure anche il cavo elettrico 
della macchina stessa, tenere l'uten-
sile elettrico afferrandolo sempre dalle 
superfici di impugnatura isolate. Un
contatto con un cavo elettrico può mettere
sotto tensione anche le parti in metallo
dell'utensile elettrico e provocare quindi
una scossa elettrica.
• Controllare con degli appositi apparec-
chi prima di iniziare il lavoro se nella 
zona di lavorazione si trovano delle 
linee di alimentazione nascoste. Inter-
pellare in caso di dubbi l'azienda di 
approvvigionamento municipale com-
petente. Un contatto accidentale con le
linee elettriche può causare incendi e fol-
gorazioni. Il danneggiamento di una con-
dotta del gas può causare un'esplosione.
Il danneggiamento di una condotta idrica
può causare danni materiali di entità mag-
giore o perfino gravi folgorazioni.
• Durante il lavoro si raccomanda di 
mantenere sempre ben fermo l'uten-
sile elettrico con due mani e assumere 
una posizione sicura. Utensile elettrico
viene condotto con sicurezza con due
mani.
• Attendere finché l'utensile elettrico si è 
completamente fermato, prima di 
appoggiarlo. L'utensile elettrico può
incastrarsi e causare la perdita del con-
trollo sull'utensile elettrico.
• Evitare un riavviamento incontrollato. 
Spegnere l'apparecchio in caso di
un'interruzione dell'alimentazione, ad
esempio, mancanza di corrente, oppure
staccare la spina dalla presa di corrente.
• Bloccare con sicurezza il pezzo di 
lavorazione. Un pezzo fissato con i
dispositivi di fissaggio o con una morsa ha
una tenuta più sicura rispetto a quando lo
si tiene con le mani.
• Mantenere sempre ben pulito il posto 
di lavoro. La sporcizia mista con diverse
sostanze è particolarmente pericolosa. La
polvere di metallo leggero (ad esempio,
alluminio) può facilmente incendiarsi o
esplodere.
• Non utilizzare mai l'utensile elettrico 
con il cavo di alimentazione danneg-
giato. Non toccare mai un cavo di ali-

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

380483