Télécharger Imprimer la page

CMi C-HKS-1200/185 D Notice Originale page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
IT
• Prima di effettuare regolazioni all'uten-
sile, sostituire componenti dell'uten-
sile impiegato o riporre l'utensile elet-
trico, estrarre la spina dalla presa e/o 
estrarre la batteria rimovibile. Questa
misura precauzionale impedisce che
l'utensile elettrico possa accendersi inav-
vertitamente.
• Conservare gli utensili elettrici inutiliz-
zati fuori dalla portata dei bambini. Non 
far utilizzare l'utensile elettrico da per-
sone che non hanno familiarità con 
esso o che non hanno letto le presenti 
istruzioni. Gli utensili elettrici sono peri-
colosi quando vengono utilizzati da per-
sone inesperte.
• Sottoporre ad accurata manutenzione 
gli utensili elettrici e gli utensili impie-
gati. Controllare che le parti mobili fun-
zionino correttamente e che non si 
inceppino, che non vi siano compo-
nenti rotti o danneggiati e che le fun-
zioni dell'apparecchio non siano com-
promesse. Prima di utilizzare l'appa-
recchio riparare le parti danneggiate. 
La causa di molti incidenti va ricercata
negli utensili elettrici sottoposti a cattiva
manutenzione.
• Tenere gli utensili di taglio sempre 
puliti ed affilati. Gli utensili di taglio ben
manutenzionati, con bordi taglienti acumi-
nati, si inceppano con minor frequenza e
sono più facili da gestire.
• Utilizzare gli utensili elettrici, gli acces-
sori, gli utensili vari, ecc. conforme-
mente alle presenti istruzioni per l'uso. 
Considerare sempre le condizioni di 
lavoro e l'attività che dovranno svol-
gere. L'uso di utensili elettrici per scopi
diversi da quelli previsti può comportare
situazioni a rischio.
• Mantenere le impugnature e le relative 
superfici asciutte e pulite da olio e 
grasso. Impugnature e relative superfici
scivolose non consentono di utilizzare
l'utensile elettrico in sicurezza e compro-
mettono il controllo dello stesso nelle
situazioni impreviste.
Assistenza
• Far riparare l'utensile elettrico esclusi-
vamente da personale qualificato. Uti-
lizzare inoltre solo ricambi originali. 
Solo in questo modo è possibile garantire
la sicurezza dell'utensile elettrico.
16
Avvertenze sulla sicurezza per ogni tipo 
di sega
• Non mettere mai le mani nell'area della 
sega o sulla lama. Se entrambe le mani
reggono la sega, non possono venir ferite
dalla lama.
• Non afferrare mai il pezzo dal lato infe-
riore. La calotta protettiva non è in grado
di proteggere dalla lama nell'area sotto il
pezzo di lavorazione.
• Muovere l'utensile elettrico contro il 
pezzo solo quando è acceso. Altri-
menti vi è il pericolo di un contraccolpo, se
l'accessorio si incaglia nel pezzo.
• Adattare la profondità di taglio allo 
spessore del pezzo di lavorazione. 
Sotto il pezzo deve potersi vedere poco
meno dell'altezza di un dente.
• Non tenere mai in mano il pezzo da 
lavorare e neanche sulle gambe. Assi-
curare il pezzo in una morsa stabile. È
importante fissare bene il pezzo, onde
minimizzare il pericolo di contatto col
corpo, di inceppamento della lama o di
perdita di controllo.
• In caso di tagli longitudinali, usare 
sempre un dispositivo d'arresto o una 
guida per profili. Ciò garantisce una
precisione di taglio e riduce la possibilità
che la lama si inceppi.
• Utilizzare sempre lame delle dimen-
sioni corrette e con un foro di fissag-
gio idoneo (per es. a stella o rotondo). 
Le lame che non si adattano ai pezzi di
montaggio della sega ruotano sbilanciate
e possono far perdere il controllo.
• Non usare mai rondelle o viti della 
lama danneggiate o comunque ina-
datti. Le rondelle e le viti della lama sono
state progettate specificamente per que-
sta sega, per offrire prestazioni migliori ed
una maggior sicurezza.
• Prima di tagliare il legno, il compensato,
materiali edili ecc. si deve controllare se
questi materiali contengono corpi estra-
nei, quali ad es. chiodi, viti, ed eventual-
mente rimuoverli.
• Le cause di un contraccolpo e come 
evitarlo. Un contraccolpo non è altro che
l'improvvisa reazione causata da una
lama agganciatasi, inceppatasi o allineata
in modo errato; ciò comporta un solleva-
mento incontrollato della lama, che fuorie-
sce dal pezzo di lavorazione muovendosi
in direzione dell'utente.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

380483