Esempio: accoppiare 3 ricevitori al pulsante
tutti i ricevitori in modalità di accoppiamento e quindi premere il segnale acustico del pulsante.
Tutti questi ricevitori si comportano allo stesso modo quando si preme il tasto funzione. Può
essere utilizzato, ad esempio per due ricevitori sul collo di un cane. In alternativa per
l'addestramento congiunto di più cani in cui si impartiscono gli stessi comandi a tutti i cani
contemporaneamente.
Scelta di punti di contatto
I punti di contatto in acciaio inossidabile sono utilizzati per garantire la trasmissione degli impulsi
di stimolazione dal ricevitore alla pelle del cane. Ogni confezione contiene due tipi. Se il cane ha
il pelo corto, utilizzare i punti di contatto corti. Se avete un cane con un pelo più lungo o più folto,
scegliete la più lunga. Avvitare i punti di contatto sulle viti del ricevitore. Stringere i punti di
contatto con la mano. Non utilizzare pinze o altri strumenti per stringere, si potrebbero causare
danni irreparabili al prodotto.
CONSIGLIO: Se il pelo del cane è troppo lungo, è possibile ordinare punti di contatto
da 21 mm. Se il cane ha la pelle secca, è bene applicare una crema per le mani o un olio per
bambini nei punti di contatto con la pelle – questo garantisce una migliore trasmissione degli
impulsi di stimolo.
Applicazione del collare di addestramento
La cinghia (collare) su cui è fissato il ricevitore deve essere stretta per garantire un buon contatto
tra i punti di contatto del ricevitore e la pelle del cane. Si consiglia di applicare il collare su un
cane in piedi. Il collare con il ricevitore è ben stretto se è possibile inserire 2 dita tra il collare e il
collo del cane. Se il cane ha un pelo lungo o folto, è consigliabile tagliare il pelo nel punto di
contatto tra i punti di contatto e la pelle, oppure scegliere un tipo di punti di contatto più lunghi.
AVVISO: Se il collare è troppo allentato è probabile che il ricevitore si muova e che lo
sfregamento ripetuto possa irritare la pelle del cane. Inoltre, in questo caso non è garantito un
contatto affidabile dei punti di contatto con la superficie cutanea e quindi il corretto
funzionamento del collare di addestramento. Si sconsiglia di lasciare il collare al cane per
diverse ore nello stesso posto, in quanto potrebbe causare irritazioni cutanee. Se il cane deve
52
è possibile accoppiarli uno alla volta o mettere