Pannello Posteriore - M-Audio Axiom AIR 25 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

8.
Pannello comandi principale:
A. LCD: questo schermo mostra informazioni utili, quali
l'assegnazione corrente e l'impostazione dei comandi fisici
spostati più di recente.
B.
Tasto Edit: questo tasto mette l'Axiom AIR in modalità
Edit, consentendo di utilizzare le funzioni speciali della sua
tastiera per creare o modificare l'assegnazione di comandi
MIDI, impostazioni globali e funzioni utili.
C.
Tasto tempo: questo tasto lampeggia a tempo con
l'impostazione di tempo della funzione pad trigger rullo.
Battere questo tasto a intervalli di 1/4 per impostare il
tempo. Tenere premuto questo tasto per più di due
secondi per impostare il tempo manualmente, servendosi
della manopola 8 o dei tasti direzionali su e giù. Premere il
tasto direzionale centrale per salvare la configurazione.
Nota bene: quando l'Axiom AIR riceve messaggi MIDI
timecode (MTC) si sincronizza automaticamente con l'orologio MIDI esterno e il tasto Tempo lampeggia
in rosso. Questi messaggi possono essere ricevuti solo tramite la porta USB dell'Axiom AIR.
D.
Tasto Identify (identifica): tenere premuto questo pulsante e muovere un comando per identificarlo
come assegnazione, che apparirà nell'LCD. Ciò consente di sapere cosa è stato assegnato al comando
senza inviare alcun dato MIDI. Ciò è utile per ricordare delle assegnazioni senza modificare le
impostazioni, interrompere l'esibizione, ecc. È possibile premere questo tasto due volte per "bloccarlo" in
modo che rimaga fissato. Premerlo un'altra volta per sbloccarla.
E.
Tasto Memory (memoria): permette di salvare e accedere ai punti di memoria per memorizzare intere
configurazioni MIDI. Si veda il paragrafo Punti di memoria del presente manuale per maggiori
informazioni.
F.
Comandi di trasporto: questi tasti controllano funzioni standard di trasporto nel software del DAW: loop,
rewind, fast-forward, stop, play e record. Quando un DAW abilitato all'HyperControl è attivo, questi tasti
mappano automaticamente queste funzioni (o le alternative ad esse più vicine). È anche possibile
mappare questi tasti a tutta una serie di messaggi MIDI.
G. Tasti direzionali: si possono utilizzare questi tasti per varie funzioni di navigazione e di configurazione
dei parametri, a seconda dell'impostazione dei tasti Mode adiacenti.
• Modalità Inst/FX (tasto INST/FX ): i tasti selezioneranno la traccia e il plug-in che si desidera
controllare con il fader e le manopole.
• Modalità HyperControl (tasto
• Track Select/Bank Mode (Track button): i tasti selezioneranno la traccia o banchi di tracce
desiderati da controllare in modalità HyperControl.

Pannello posteriore

1.
Interruttore di alimentazione: servirsi di questo interruttore per accendere o spegnere l'Axiom AIR.
2.
Ingresso di alimentazione: collegare un adattatore di alimentazione opzionale a questo livello (9V DC, 3A,
polo centrale positivo, venduto separatamente). Alternativamente, è possibile alimentare l'Axiom AIR tramite la
porta USB del computer collegato.
3.
Porta USB: quando l'Axiom AIR è collegato a un computer tramite USB, questo collegamento USB alimenta
l'Axiom AIR e trasmette dati MIDI da e verso il computer.
4.
Ingresso MIDI: servirsi di un cavo MIDI standard a 5 poli per collegare questo ingresso all'uscita MIDI del
dispositivo MIDI esterno.
5.
Uscita MIDI: servirsi di un cavo MIDI standard a 5 poli per collegare questa uscita all'ingresso MIDI di un
dispositivo MIDI esterno, che consente di suonare in un modulo audio MIDI o un rack synth, ad esempio.
6.
Ingresso pedale di espressione: collegare un pedale di espressione "a interruttore" o standard (venduto
separatamente) a questo ingresso per ottenere cambiamenti di espressione durante le esibizioni. Questo
ingresso è assegnabile a diverse funzioni.
7.
Ingresso pedale sustain: collegare un pedale sustain a contatto momentaneo (venduto separatamente) a
questo ingresso per sostenere le note suonate senza dover tenere premuti i tasti. Questo ingresso è
assegnabile a diverse funzioni.
Nota bene: quando si accende l'Axiom AIR, verificare che il pedale sustain abbia le giuste "polarità" – ossia
che sostenga le note quando viene premuto. Se il pedale sustain lavora al contrario, togliere il piede e
spegnere e riaccendere l'Axiom AIR di nuovo. (Quando si accende l'Axiom AIR, questo verifica se il pedale
sustain è in posizione alzata/off.)
8.
Slot di sicurezza Kensington®: questo connettore è compatibile con cavi di sicurezza Kensington standard
per computer per la protezione contro i furti.
): i tasti avranno utilizzi alternativi, specifici a seconda del DAW.
1 2 3
4
B
C
F F F
6 7
5
39
A
G
F F F
8
D
E

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières