Scelta Della Posizione Del Camino A Tetto; Collegamento Elettrico; Distribuzione Dell'aria Calda; Altro - Truma S 3004 Instructions De Montage

Masquer les pouces Voir aussi pour S 3004:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25

Scelta della posizione del camino a tetto

Il riscaldamento può funzionare solo con camino a tet-
to. Installare il camino solo in verticale o con un'inclina-
zione massima di 15°!
Scegliere la posizione del camino a tetto in modo che, durante
il funzionamento del riscaldamento, possa sempre tirare bene.
Strutture sul tetto possono compromettere il funzionamento
del riscaldamento.
Se il riscaldamento si spegne regolarmente durante la
marcia, sono disponibili gli appositi tiraggi T-2 e T-3 con
funzione antivento. Eventualmente, eseguire giri di prova. Il ti-
raggio T-3 è obbligatorio per i camper.
All'occorrenza, montare una prolunga per camino AKV e assi-
curarla con una vite.
Lasciando un oblò a tetto / un tetto a soffietto aperto
intorno al camino a tetto, si corre il rischio che i fumi
penetrino all'interno del veicolo. Non posizionare quindi mai
il camino in prossimità di questa apertura. Se ciò non fosse
del tutto possibile, utilizzare il riscaldamento solo con l'oblò
a tetto / il tetto a soffietto chiuso. Per evidenziare quanto det-
to, l'installatore è tenuto a posizionare anche un adesivo
(n° art. 30090-37100) in un punto ben visibile dall'oblò a tet-
to / dal tetto a soffietto.

Collegamento elettrico

Collegamento 12 V
Se è montato un ventilatore TEB-3 Truma o un'illuminazione
per le unità di comando, è necessaria un'alimentazione di ten-
sione a 12 V (oscillazione della tensione alternata < 1,2 Vpp).
Collegare il riscaldamento alla rete di bordo protetta (5 A).
Collegamento 230 V ~, 50 Hz
Se si utilizza un ventilatore Truma TN-3, sono necessari il col-
legamento alla rete di tensione alternata a 230 V e un'unità di
comando esterna.
Avvertenze di sicurezza
Far eseguire il montaggio e le riparazioni dell'apparecchio so-
lamente da un tecnico qualificato.
Accertarsi che l'alimentazione di corrente sia scollegata!
Staccare la spina di rete!
L'installazione in veicoli deve essere conforme alle norme tec-
niche e amministrative del rispettivo paese di utilizzo (ad es.
EN 1648, VDE 0100-721). Rispettare le norme e i regolamenti
nazionali.

Distribuzione dell'aria calda

Pericolo di incendio o malfunzionamento in caso di er-
rato montaggio o di utilizzo di parti non originali Truma
per la distribuzione dell'aria calda.
– Per la distribuzione dell'aria calda utilizzare esclusivamen-
te parti originali Truma. Il riscaldamento è stato testato e
omologato solo con questi componenti.
– Per montare la distribuzione dell'aria calda attenersi alle
relative istruzioni.
Il sistema di distribuzione dell'aria calda per il riscaldamento
è progettato specificatamente per ogni tipo di veicolo nella
progettazione della struttura modulare. A tale scopo, è dispo-
nibile una vasta gamma di accessori di Truma.
Per ottenere una distribuzione uniforme e rapida dell'aria
calda, nonché una riduzione della temperatura delle su-
perfici sulla griglia di uscita dell'aria calda, consigliamo di in-
stallare un ventilatore Truma TEB-3 o TN-3. Il riscaldamento
S 5004 può essere equipaggiato con due ventilatori; a tale
scopo, è disponibile una speciale nicchia di montaggio.
38
Esempio di distribuzione dell'aria calda
C
B
A
I
C
J
K
Figura 2
A
Riscaldamento Truma S 5004
B
Ventilatore TEB-3 o TN-3 Truma
C
Tubo ÜR, Ø 65 mm – fissaggio con fascetta ÜS
D
Derivazione AB35 per tubo ÜR
E
Raccordo a T LT per tubo ÜR o VR 72, bocchetta termina-
le EN
F
Tubo IR, Ø 35 mm, forato – fissaggio con fascetta IS
G
Bocchetta angolare
H
Gomito BG per tubo ÜR o VR 72
I
Tubo VR 72, Ø 72 mm – fissaggio con fascetta ÜS 5.
Necessaria ulterioro gomito BGC da montare sul ventilatore
J
Curva con sifone BGI per tubo ÜR
K
Tubo IDR, Ø 75 mm – fissaggio con fascetta ZRS
I ventilatori sono disponibili come accessori del riscalda-
mento – le istruzioni di montaggio e per l'uso sono forni-
te insieme al ventilatore.
Nel montare l'alimentazione dell'acqua nel veicolo pre-
stare attenzione che i tubi flessibili dell'acqua siano ad
una distanza adeguata dalla fonte di calore (ad es. riscalda-
mento, tubo dell'aria calda).
Posare il tubo flessibile dell'acqua sul tubo dell'aria calda ad
una distanza di 1,5 m dal riscaldamento. In caso di passaggio,
posizionare anche un distanziale (ad es. un isolamento), per
evitare il contatto. La clip per tubi flessibili SC Truma può es-
sere utilizzata a partire da 1,5 m di distanza.

Altro

Nel montare un cassetto forato sul riscaldamento, ad es. per
asciugare oggetti, è indispensabile montare un doppiofondo
in legno non rivestito (profondità minima 280 mm o 380 mm
per S 5004). Le coperture del vano di montaggio devono esse-
re costituite da materiale resistente al calore (no PVC o simili).
S 3004
min. 280
Figura 3
Nel caso in cui al pianale del veicolo sia applicata una prote-
zione sottoscocca, tutte le parti del riscaldamento poste sotto
il veicolo devono essere coperte per evitare che la nebbia
generata dagli spruzzi provochi malfunzionamenti dell'impian-
to di riscaldamento. A lavoro eseguito, togliere di nuovo le
protezioni.
G
F
H
E
D
S 5004
min. 380

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

S 5004

Table des Matières