12 Pulizia e manutenzione
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata
ad eseguire operazioni di riparazione e ma-
nutenzione non riportati nelle presenti i-
struzioni per l'uso. Utilizzare solo pezzi di
ricambio originali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire
sempre le attività di manutenzione e pulizia
con la batteria rimossa. Sussiste il pericolo
di lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto
prima di tutti i lavori di manutenzione e pu-
lizia. Gli elementi del motore sono caldi.
Sussiste il pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
–
Rimuovere la batteria.
–
Lasciare raffreddare il prodotto.
–
Rimuovere l'attrezzo ausiliario.
12.1
Pulizia
1. Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto
strofinando con un panno* pulito o soffiando con a-
ria compressa* a bassa pressione. Si raccomanda
di pulire il prodotto subito dopo ogni utilizzo.
2. Le aperture di ventilazione devono sempre essere
libere.
3. Non impiegare detergenti o solventi; questi potreb-
bero corrodere i componenti in plastica del prodotto.
Assicurarsi che non possa penetrare acqua all'inter-
no del prodotto.
4. Rimuovere lo sporco dalla lente con un panno a-
sciutto. Fare molta attenzione a non graffiare la luce
a LED per evitare riduzioni dell'intensità luminosa.
12.2
Manutenzione
Il prodotto non necessita di manutenzione.
13 Stoccaggio
Preparazione allo stoccaggio
1. Rimuovere la batteria dal prodotto prima di uno
stoccaggio prolungato (ad es. prima dell'inverno).
2. Pulire il prodotto e controllare che non sia danneg-
giato.
3. Stoccare la batteria in stato di carica parziale.
4. Durante lo stoccaggio, controllare ogni tre mesi il li-
vello di carica della batteria.
Conservare il prodotto e i suoi accessori in un luogo
buio, asciutto e al riparo dal gelo, inaccessibile ai bam-
bini.
La temperatura di stoccaggio ottimale è compresa tra 5
e 30 ˚C.
Conservare il prodotto nella sua confezione originale.
Coprire il prodotto per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi del prodot-
to.
14 Riparazione e ordine dei pezzi
di ricambio
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
ATTENZIONE
Come da legge di responsabilità sui prodotti, non si è
responsabili di danni dovuti a riparazioni improprie o
non utilizzo di pezzi di ricambio originali.
Incaricare un servizio clienti o un tecnico specializza-
to e autorizzato. Lo stesso vale anche per gli acces-
sori.
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
14.1
Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è necessario
indicare quanto segue:
• Denominazione del modello
• Numero di articolo
• Dati della targhetta identificativa
Ricambi / Accessori
Batteria SBP2.0 - N. articolo:
Batteria SBP4.0 - N. articolo:
Caricatore SBC2.4A - N. articolo:
Caricatore SBC4.5A - N. articolo:
Caricatore SDBC2.4A - N. articolo:
Caricatore SDBC4.5A - N. articolo:
Kit iniziale SBSK2.0 N. articolo:
Kit iniziale SBSK4.0 - N. articolo:
15 Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
www.scheppach.com
7909201708
7909201709
7909201710
7909201711
7909201712
7909201713
7909201720
7909201721
Il materiale d'imballaggio è rici-
clabile. Si prega di smaltire gli
imballaggi nel rispetto dell'am-
biente.
IT | 61