Dati Tecnici; Smaltimento - Roller 590000 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
ita

1. Dati tecnici

1.1. Codici articolo
Unità curvante
Olio idraulico (1,0 l)
Matrice St ⅜", R 50 mm
Matrice St ½", R 65 mm
Matrice St ¾", R 85 mm,
Matrice St 1", R 100 mm
Matrice St 1¼", R 150 mm
Matrice St 1½", R 170 mm
Matrice St 2", R 220 mm
Matrice V 32 mm, R 112 mm
Matrice V 40 mm, R 140 mm
Matrice V 50 mm, R 175 mm
Matrice V 63 mm, R 220 mm
Rullo di scorrimento (coppia)
Basamento a treppiede
Cassa di trasporto
1.2. Applicazioni
Tubi in acciaio DIN EN 10255 (DIN 2440)
Tubi multistrato per i sistemi pressfitting
Massimo angolo di curvatura
Raggio di curvatura St / V (fig. 2) sul lato interno della curva.
1.3. Pressione di lavoro
P max.
1.4. Dimensioni L × P × H
Unità curvante
Basamento a treppiede
1.5. Pesi
Unità curvante
Basamento a treppiede
Matrici da – a
1.6. Informazioni sulla rumorosità
Valore d'emissione riferito al posto di lavoro
2. Messa in funzione
Appoggiare l'unità curvante (3) su una superficie stabile e in piano. Assicurarsi
che ci sia abbastanza spazio per il curvatubi completo e il tubo da curvare.
Inserire il porta-rulli (1) nella scanalatura inferiore dell'unità curvante (3) in modo
che i piedini (13) siano rivolti verso il basso e sia possibile inserire il perno (4).
Fermare il perno (4) con l'apposita coppiglia (5). Inserire la parte superiore del
porta-rulli (2) nella scanalatura superiore dell'unità curvante (3) in modo che
la scritta sia leggibile, e fissare il perno (4) con la coppiglia (5). Inserire i rulli
di scorrimento (6) corrispondenti al diametro del tubo (vedere la scala (14)) nei
fori tra i porta-rulli (1 e 2). Inserire la matrice (7) corrispondente al diametro del
tubo sull'unità curvante (3). Inserire la leva di avanzamento (8) sull'unità curvante
(3). Svitare la vite (9) di circa un giro. Chiudere la vite della valvola di ritorno
(10) avvitandola e fissare a mano.
3. Utilizzo
Aprire il porta-rulli superiore (2). Inserire il tubo tra i rulli di scorrimento (6) e la
matrice (7). Chiudere il porta-rulli superiore (2). Sollevare ed abbassare ripe-
tutamente la leva di avanzamento (8) fino a quando il tubo ha raggiunto la
curvatura desiderata. Svitandola, aprire la vite della valvola di ritorno (10); la
matrice (7) ritorna nella posizione iniziale assieme al tubo. Aprire il porta-rulli
superiore (2) e rimuovere il tubo curvato.
Curvatura a misura (fig. 2)
Sul lato esterno delle matrici (7) sono presenti 2 tacche (12) che consentono
la curvatura a misura. A tal fine è necessario applicare il segno indicante la fine
della curva a 90° in corrispondenza del centro della tacca (12).
Per orientare l'angolo di curvatura, sul porta-rulli superiore (2) si trova un
goniometro (11).
AVVISO
Per assicurare la sicurezza di funzionamento e prevenire la fuoriuscita dell'olio
idraulico, al termine delle operazioni di curvatura e durante il trasporto dell'unità
curvante la vite di chiusura (9) deve essere chiusa.
4. Manutenzione
Controllare l'olio idraulico (fig. 3). Non riempire eccessivamente, altrimenti l'olio
fuoriesce mentre si lavora.
5. Disturbi
5.1. Disturbo: La matrice (7) non avanza quando la leva di avanzamento (8)
viene sollevata ed abbassata ripetutamente.
Causa:
La valvola di ritorno (10) non è chiusa. Quantità insufficiente di
olio idraulico nel sistema. Aria nel sistema.
590000
091026
590051
590052
590053
590054
590055
590056
590057
590061
590058
590059
590060
590110
590150
590160
Ø ⅜ – 2"
Ø 32 – 63 mm
400 bar / 5800 psi
655 × 680 × 620 mm (25,8" × 26,8" × 24,4")
650 × 630 × 525 mm (25,6" × 24,8" × 20,7")
35,0 kg (77,2 lb)
4,6 kg (10,1 lb)
0,4 – 4,9 kg (0,9 – 10,8 lb)
70 dB (A)
Rimedio: Chiudere la valvola di ritorno (10) a mano. Aggiungere olio
idraulico (fig. 3). Aprire la valvola di ritorno (10) e sollevare ed
abbassare ripetutamente la leva della pompa spurgando
completamente il sistema.
5.2. Disturbo: Non è possibile realizzare completamente la curva a 90°.
Causa:
Quantità insufficiente di olio idraulico nel sistema. Rulli di
scorrimento (6) in posizione errata tra il porta-rulli (1 e 2).
Rimedio: Aggiungere olio idraulico (fig. 3). Controllare la posizione dei rulli
di scorrimento (6).

6. Smaltimento

Prima di smaltire il ROLLER'S Convex è necessario scaricare l'olio idraulico
e smaltirlo a parte conformemente alle disposizioni di legge.
7. Garanzia del produttore
Il periodo di garanzia viene concesso per 12 mesi dalla data di consegna del
prodotto nuovo all'utilizzatore finale. La data di consegna deve essere compro-
vata tramite i documenti di acquisto originali, i quali devono indicare la data di
acquisto e la descrizione del prodotto. Tutti i difetti di funzionamento che si
presentino durante il periodo di garanzia e che derivino, in maniera compro-
vabile, da difetti di lavorazione o vizi di materiale, vengono riparati gratuitamente.
90°
L'effettuazione di una riparazione non prolunga né rinnova il periodo di garanzia
per il prodotto. Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivati da usura naturale,
utilizzo improprio o abuso, inosservanza delle istruzioni d'uso, dall'uso di prodotti
ausiliari non appropriati, da sollecitazioni eccessive, da impiego per scopi diversi
da quelli indicati, da interventi propri o di terzi o da altri motivi di cui la ROLLER
non risponde.
Gli interventi in garanzia devono essere effettuati solo da officine di assistenza
autorizzate dalla ROLLER. La garanzia è riconosciuta solo se l'attrezzo viene
inviato, privo di interventi precedenti e non smontato, ad un'officina di assistenza
autorizzata dalla ROLLER. Tutti i prodotti e i pezzi sostituiti in garanzia diven-
tano proprietà della ROLLER.
Le spese di trasporto di andata e ritorno sono a carico dell'utilizzatore.
I diritti legali dell'utilizzatore, in particolare i diritti di garanzia in caso di vizi, nei
confronti del rivenditore, non sono limitati dalla presente. La garanzia del
produttore è valida solo per prodotti nuovi acquistati ed utilizzati nella Comunità
Europea, in Norvegia o in Svizzera.
Per la presente garanzia si applica il diritto tedesco con esclusione dell'accordo
delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG).
8. Elenchi dei pezzi
Per gli elenchi dei pezzi vedi www.albert-roller.de → Downloads → Liste dei
pezzi di ricambio.
9. Dichiarazione di conformità CE
ROLLER dichiara che i prodotti descritti in questo manuale sono conformi alle
norme 2006/42/EG. Le seguenti norme vengono rispettate: DIN EN 60204-1.
Waiblingen, 01. 08. 2011
Albert ROLLER GmbH & Co KG
D-71332 Waiblingen
Rainer Hech
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières