Messa A Riposo - Cembre PO8500 Notice D'utilisation Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2. ISTRUZIONI PER L'USO
2.1) Funzionamento
– Posizionare in piano il basamento della pompa in modo che questa sia stabile durante
l'azionamento.
– Allacciare la testa oleodinamica al tubo fl essibile mediante l'innesto rapido (vedi Fig. 2).
– Premere leggermente il pedale (09), sganciare la molla aggancio (11) e liberare il pedale (vedi
Fig. 3a); questo, richiamato dalle molle richiamo pedale (40) salirà in alto in posizione di lavoro.
– Azionare la pompa spingendo ripetutamente, con un piede, il pedale verso il basso (vedi Fig. 3b)
sino al completamento del lavoro della testa oleodinamica allacciata (matrici in battuta nel caso
di testa per compressione, completo taglio nel caso di testa tranciacavi).
Nota: nel caso di testa per compressione consigliamo comunque di pompare fi no all'intervento della
valvola di massima pressione della quale si avvertirà lo scatto.
– Per ottenere il ritorno del pistone della testa oleodinamica collegata, basterà premere a fondo
il pedale ritorno pressione (31) (vedi Fig. 3c).
2.2) Rotazione pedale
Per utilizzare la pompa nella posizione più agevole è possibile ruotare il pedale di 180°, per far
questo:
– Estrarre l'otturatore (02).
– Ruotare il pedale (01).
– Bloccare il pedale reinserendo l'otturatore.
2.3) Aggancio ad una scala
La pompa è stata studiata per essere utilizzata sia in posizione orizzontale che in posizione verticale
con il tubo rivolto verso l'alto.
È possibile agganciare la pompa ad una scala a pioli utilizzando l'apposito aggancio (74).

2.4) Messa a riposo

– Spingere il pedale (09) verso il basso e bloccarlo mediante la molla aggancio pedale (11).
– Premere il pedale ritorno pressione (31) per annullare la pressione dell'olio.
– Avvolgere il tubo fl essibile attorno alla pompa.
– Riporla infi ne nell'apposita custodia.
3. AVVERTENZE
La pompa è robusta e non richiede attenzioni particolari; per ottenere un corretto funzionamento
basterà osservare alcune semplici precauzioni:
3.1) Accurata pulizia
Tenere presente che la polvere, la sabbia e lo sporco rappresentano un pericolo per ogni apparec-
chiatura oleodinamica. Dopo ogni giorno d'uso si deve ripulire la pompa con uno straccio pulito,
avendo cura di eliminare lo sporco depositatosi su di essa, specialmente vicino alle parti mobili.
21
(Rif. a Fig. 3)
(Rif. a Fig. 4)
(Rif. a Fig. 5)
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières