Spiegazione Simboli E Avvertenze; Componenti Principali; Assemblaggio - Efco AT 900 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
2. SPIEGAZIONE SIMBOLI E AVVERTENZE DI
SICUREZZA (Fig.19)
1. Pericolo dovuto all'utilizzo di sostanze
tossiche nei serbatoio della miscela e dei
liquidi
2. Leggere il manuale di uso e manutenzione
3. Obbligo di indossare tute protettive
4. Obbligo di indossare le cuffie
5. Obbligo di indossare la maschera respiratoria
6. Obbligo di indossare calzature di sicurezza
7. Obbligo di indossare guanti
8. Non scaricare liquidi residui nell'ambiente
9. Non bere
10. Non rimuovere il dispositivo di protezione
con ventola in movimento
11. Lancio di materiale dalla macchina, rimanere
a distanza di sicurezza
12. Questo simbolo indica Attenzione e Avviso.
13. Sostanza velenosa
14. Numero di serie.
15. Marchio CE di conformità.
16. Tipo di macchina: ATOMIZZATORE
17. Anno di fabbricazione
3. COMPONENTI PRINCIPALI (Fig.1)
1. Telaio
2. Filtro aria
3. Candela
4. Impugnatura avviamento
5. Copertura motore
6. Serbatoio carburante
7. Cinghiaggio
8. Cuscino
9. Tubo a gomito
10. Tubo flessibile
11. Impugnatura comandi
12. Tubo di lancio
13. Rubinetto dei liquidi
14. Diffusore
15. Boccaglio
16. Serbatoio dei liquidi
17. Antivibranti
18. Bottiglia preparazione miscela
19. Chiave combinata
20. Viti M5x65 (n.2)
21. Dadi M6 (n.2)
22. Fascette Ø 90 mm (n.2)
23. Tubo dei liquidi
24. Raccordo

4. ASSEMBLAGGIO

Montaggio dei tubi/impugnatura
ATTENZIONE – Quando si montano i tubi
e l'ugello, il motore deve essere spento e
l'interruttore deve essere sulla posizione STOP.
Per l'assemblaggio dell'atomizzatore leggete le
istruzioni qui di seguito.
Parti della macchina
Osservando la Fig.3:
1. Inserite il gomito nella chiocciola della
ventola.
2. Bloccate il gomito con le due viti e i due dadi
in dotazione, utilizzando la chiave esagonale
integrata nella chiave candela (in dotazione).
3. Osservando la Fig.  2, infilate le fascette alle
due estremità del tubo flessibile (10,  Fig.1),
senza stringerle.
4. Inserite il tubo flessibile sul gomito
(9,  Fig.1) e sul tubo di lancio (12,  Fig.1)
facendo attenzione che il cono (A, Fig.2) sia
posizionato verso il tubo lancio; ora avvitate
i pomoli delle due fascette con la chiave in
dotazione.
5. Alzate la leva di bloccaggio dell'impugnatura
(1, Fig.5).
6. Inserite l'impugnatura (11,  Fig.1) sul tubo
lancio (12).
7. Quando avete trovato la posizione adatta,
bloccate l'impugnatura abbassando la leva
di bloccaggio (1, Fig.5).
8. Inserite i due tubi di plastica trasparente
(18, Fig.1) D ed E sull'impugnatura (11, Fig.1)
come mostrato in Fig. 2, riquadro A.
9. Nel caso si voglia escludere il passaggio dei
liquidi attraverso l'impugnatura, collegare i
tubi liquidi come evidenziato nel riquadro
B (Fig.2), utilizzando il raccordo in plastica
trasparente che trovate nel sacchetto chiavi
(24, Fig.1).
10. Per ottenere un getto più largo inserite il
boccaglio (15, Fig.1) sul diffusore (14).
Regolazione dell'impugnatura
La corretta posizione dell'impugnatura è
molto impor tante per poter lavorare in
modo confortevole. Per regolare la posizione
dell'impugnatura:
1. Alzate la leva di bloccaggio (1, Fig.5).
I
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

At 9000

Table des Matières