Kratki.pl MBA 17 Mode D'emploi page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
IT
ATTTENZIONE! Per evitare il rischio di incendio questo impianto deve essere installato in confor-
mità alle norme e regole tecniche vigenti di cui si parla nel manuale. La sua installazione deve
essere effettuata da un professionista oppure da una persona qualificata. L'impianto è conforme
alla norma EN 13240 e possiede il certificato CE.
È necessario osservare le norme vigenti in un posto dove l'impianto viene installato. In primo
luogo bisogna assicurasi se il condotto del fumo è compatibile.
Informazioni generali
L'impianto deve essere installato in conformità alle norme vigenti della legge edile. La stufa bisogna
localizzare in una distanza di sicurezza da materiali combustibili. Può verificarsi la necessità di proteg-
gere la parete e dei materiali che circondano la stufa. L'impianto deve essere messo su una solida, non
combustibile superficie. Il camino deve essere ermetico, le sue pareti lisce e previo il collegamento si
richiede pulirlo dalla fuliggine e dagli atri inquinamenti. Si richiede che il collegamento tra il camino e
l'impianto ermetico viene realizzato dai materiali non combustibili, protetto dall'ossidazione (tubo di
camino d'acciaio o smaltato). Se il camino produce il tiraggio basso si deve considerare l'introduzione
dei nuovi condotti. È importane pure che il camino non produca il tiraggio eccessivo. Tale caso neces-
sita l'installazione dello stabilizzante di tiraggio nel camino oppure in alternativa speciali estremi del
camino che regolano la forza di tiraggio. Il controllo del condotto del fumo deve essere commissiona-
to ad uno specialista spazzacamino/ fumista invece i rifacimenti possono essere effettuati dalla ditta
autorizzata secondo le norme polacche PN-89/B-10425.
Esempi di collegamento con il camino
elemento per
la purificazione
diametro di collegamento
con il condotto del fumo
La freestanding stufa deve essere sistemata sulla superficie non combustibile e di adeguata portata.
In caso di una superficie non compatibile alla portata della stufa si richiede di intraprendere dei
provvedimenti necessari che migliorano la portata della superficie (ad esempio l'uso delle piastre
che distribuiscono il peso sulla superficie maggiore). La freestanding stufa necessita il collegamento
autonomo al condotto del fumo. La freestanding stufa per il suo lavoro consuma l'aria e per questo
viene richiesta l'adeguata ventilazione dell'ambiente in cui è stato installato l'impianto. Le griglie
dell'ingresso di sistema di ventilazione bisogna proteggere dalla chiusura autonoma.
12
condotto del fumo
materiale non
combustibile
foro per disottu-
razione
malta
rosone

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mbm 10

Table des Matières