variolux V-PS 750 Laser Mode D'emploi page 24

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

I | Guida all'uso
razione. Da un lato è necessario raggiungere
una velocità di lavoro sufficiente, dall'altro è
necessario praticare tagli puliti.
• Con le lame fini è possibile, in generale, utiliz-
zare un maggiore numero di corse; le lame più
grandi richiedono velocità più contenute.
• Dopo un lungo utilizzo del seghetto alternati-
vo a basso numero di corse: lasciare girare alla
velocità massima per 3 minuti l'apparecchio
senza carico.
6.4 Taglio del metallo
• Lubrificare la linea di taglio con un olio adeguato.
6.5 Ritaglio di zone interne (Figura 10)
• Praticare un foro di diametro sufficiente
all'interno della zona da ritagliare. Inserire
la lama nel foro e iniziare a ritagliare la zona
desiderata.
• Per i materiali morbidi – ad esempio il legno
– è possibile procedere anche come segue.
Appoggiare la lama e la parte anteriore del pi-
ede del seghetto sul pezzo. Avviare il seghetto
alternativo e lasciare che la lama raggiunga
la velocità impostata. Ridurre lentamente
l'angolo di appoggio del piede del seghetto in
direzione del pezzo.
La lama "affonda" nella zona da ritagliare.
Non muovere lateralmente l'apparecchio.
Quando il piede del seghetto poggia in piano
sul pezzo, è possibile iniziare a ritagliare la
zona desiderata.
6.6 Inclinazione del piede del seghetto
(Fig. 11/12)
• L'angolo predefinito tra piede del seghetto
(15) e lama (9) è di 90°. Tale angolo può
essere modificato per eseguire tagli obliqui.
• Per regolare l'angolo, tirare la leva (11) fuori
dalla sua sede.
• Spingere via dalla lama la corona di regolazi-
one. È ora possibile regolare l'angolo di taglio
sino a 45° sui due lati: allo scopo osservare la
scala degli angoli di taglio sul lato inferiore
della corona di regolazione. Spingere indietro
la corona di regolazione in direzione della
lama. Inserire a fondo due dei denti nella sede
del piede del seghetto.
• Bloccare la regolazione spostando la leva per
l'impostazione dell'angolo in direzione LOCK.
• Dopo ogni spostamento del piede del seghet-
to, controllare la corretta posizione del rullo
guida.
24
Vario_Bdg_AnL_V_PS_750.indd 24
• Regolare la leva in modo che essa non possa
toccare il pezzo durante la lavorazione.
6.7 Utilizzo del laser (19)
• Il laser consente di eseguire tagli di precisione
con il seghetto alternativo.
• La luce laser viene generata da un diodo laser
alimentato da due batterie. La luce laser si
propaga in linea retta e fuoriesce dall'apposita
apertura di uscita. La linea può così essere
utilizzata come tracciatura ottica della linea di
taglio durante i tagli di precisione. Osservare
le prescrizioni di sicurezza relative ai laser.
• Inserimento delle batterie: posizionare
l'interruttore Laser sulla posizione Off. Rimuo-
vere il coperchio del vano batterie. Inserire le
due batterie fornite rispettando la corretta po-
larità. Rimettere il coperchio del vano batterie.
• Accensione del laser: posizionare
l'interruttore Laser sulla posizione On.
Dall'apertura di uscita laser viene proiettato un
raggio laser rosso. Seguendo, durante il taglio,
la linea di taglio con il raggio laser si otten-
gono tagli più precisi e puliti.
• Spegnimento del laser: posizionare
l'interruttore Laser sulla posizione Off. Il rag-
gio laser si spegne. Spegnere sempre il laser
quando non lo si utilizza, per risparmiare le
batterie e per evitare la diffusione indesiderata
del raggio laser.
• Il raggio laser può venire bloccato da depositi
di polvere e trucioli. Dopo l'utilizzo, rimuovere
pertanto tali particelle dall'apertura di uscita
laser.
• Nota sulle batterie: se non si utilizza per lungo
tempo il laser, togliere le batterie dal vano bat-
terie. Una fuoriuscita di liquido dalle batterie
potrebbe danneggiare l'apparecchio.
• Non esporre le batterie al calore o per lunghi
periodi all'irraggiamento solare diretto; le
temperature superiori a 50° C potrebbero
danneggiare l'apparecchio.
Attenzione. Radiazione laser.
Non guardare
direttamente il raggio!
EN 60825-1: 1994+A2:2001+A1:2002
Laser di classe 2
λ
: 650 nm
LDBXQ03
P: ≤
1 mW
20.09.2005 11:33:34 Uhr

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières