variolux V-PS 750 Laser Mode D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

I | Guida all'uso
l'apparecchio quando si è stanchi o sotto
l'effetto di droghe, alcol o medicinali.
Un solo momento di disattenzione nell'utilizzo
dell'utensile elettrico può causare gravissime
lesioni.
• Indossare attrezzature di protezione
personale e – sempre – occhiali di sicurez-
za. L'utilizzo di attrezzature di protezione
personale come maschere antipolvere, scarpe
di sicurezza antiscivolo, elmetto di protezione
e protezioni per l'udito, a seconda del tipo
e dell'utilizzo dell'utensile elettrico riduce il
rischio di lesioni.
Indossare una protezione per l'udito.
L'effetto del rumore può causare
perdite di udito.
Indossare una maschera antipolvere.
Durante la lavorazione di legno e altri
materiali possono svilupparsi polveri
pericolose per la salute. Non sottoporre
a lavorazione i materiali contenenti
amianto!
Indossare occhiali di sicurezza.
Le scintille, le schegge, i trucioli e la
polvere che si sviluppano durante il
lavoro possono causare la perdita della
vista.
• Evitare la possibilità di avvio inavvertito
dell'apparecchio. Prima di inserire la spina
nella presa, assicurarsi che l'interruttore sia
in posizione "OFF".
Non mantenere l'indice sull'interruttore
quando si trasporta l'apparecchio o connette-
re quest'ultimo all'alimentazione di rete con
l'interruttore acceso: questi comportamenti
possono causare incidenti.
• Prima di avviare l'apparecchio, rimuovere
tutte le chiavi e gli utensili di regolazione.
Un utensile o una chiave lasciati in una parte
rotante possono causare lesioni.
• Non sopravvalutare le proprie capacità.
Assicurarsi un appoggio sicuro e mantenere
sempre l'equilibrio. In questo modo è possi-
bile controllare meglio l'utensile in eventuali
situazioni inattese.
• Indossare abbigliamento adeguato. Non
indossare abiti larghi o monili. Mantenere
capelli, vestiti e guanti lontani dalle parti
in movimento. Abiti larghi, monili e capelli
20
Vario_Bdg_AnL_V_PS_750.indd 20
lunghi possono restare impigliati nelle parti in
movimento.
• Se è possibile montare dispositivi di aspi-
razione e raccolta delle polveri, assicurarsi
che questi siano connessi e correttamente
utilizzati
L'utilizzo di tali dispositivi riduce i pericoli
dovuti alla polvere.
2.4 Precauzioni e comportamento
Nell'utilizzo degli utensili elettrici
• Non sovraccaricare gli utensili elettrici.
Utilizzare sempre l'utensile elettrico indi-
cato per il lavoro da eseguire. Con l'utensile
giusto si lavora meglio e in modo più sicuro,
nell'adeguato ambito di potenza.
• Non utilizzare utensili elettrici il cui inter-
ruttore sia difettoso. Un utensile elettrico che
non è più possibile accendere o spegnere è
pericoloso e deve essere riparato.
• Estrarre la spina dalla presa prima di
effettuare regolazioni sull'apparecchio,
sostituire accessori o riporre l'apparecchio
stesso. Questa misura precauzionale evita
l'avvio inavvertito dell'apparecchio.
• Mantenere gli utensili elettrici non utilizzati
lontano dalla portata dei bambini. Non lascia-
re utilizzare l'apparecchio a persone che non
ne padroneggino l'uso o non abbiano letto
la presente guida. Gli utensili elettrici sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
• Trattare l'apparecchio con cura. Control-
lare che le parti mobili funzionino per-
fettamente e non si inceppino e che non
vi siano parti rotte o danneggiate a tal
punto da compromettere il funzionamento
dell'apparecchio. Fare riparare le parti dan-
neggiate prima di utilizzare l'apparecchio.
Molti incidenti sono causati da utensili elettrici
sottoposti a carente manutenzione.
• Mantenere pulite e affilate le lame. Gli
utensili da taglio trattati con cura e con bordi
di taglio affilati si inceppano meno e sono più
facili da guidare.
Quando si rende necessaria la sostituzione
di una parte, questa deve essere eseguita
dal produttore o da un suo rappresentante,
per ridurre le possibilità di compromettere
la sicurezza dell'apparecchio.
• Utilizzare l'utensile elettrico, gli attrezzi
ausiliari ecc. in conformità a quanto riporta-
to nella presente guida e a quanto stabilito
per questo particolare tipo di apparecchio.
20.09.2005 11:33:33 Uhr

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières