variolux V-PS 750 Laser Mode D'emploi page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

I | Guida all'uso
5. Preparazione
5.1 Inserimento della lama (Fig. 3):
• L'inserimento e la sostituzione della lama non
richiedono attrezzi.
• Estrarre la spina dalla presa prima di inserire o
sostituire la lama.
• Posizionare il commutatore per le impostazioni
di corsa oscillante sulla posizione 3.
• I denti della lama sono molto affilati.
• Posizionare il seghetto capovolto su un tavolo;
posizionare l'impugnatura sul piano del tavolo
e puntare verso l'alto il piede del seghetto.
5.1.1 Inserimento della lama
Ruotare il portalama (12) in senso antiorario sino
all'arresto. Inserire la lama (9) sino all'incastro
udibile nella scanalatura del portalama. Orienta-
re in avanti i denti della lama. Per ottenere una
buona guida della lama, il rullo (7) deve poggiare
sulla stessa. Rilasciare il portalama (12); il suppor-
to torna nella posizione precedente e fissa così la
lama in esso inserita. Assicurarsi che la lama sia
saldamente in sede spingendola leggermente in
direzione del portalama.
5.1.2 Estrazione della lama
Ruotare il portalama (12) in senso antiorario sino
all'arresto. La lama (9) si disinnesta e salta legger-
mente fuori. Estrarre la lama dalla scanalatura e
rila-sciare il portalama.
Suggerimento: la manipolazione del portala-
ma è più semplice se si rimuove la copertura
di protezione (vedere il paragrafo Copertura di
protezione).
5.2 Copertura di protezione (Fig. 4)
5.2.1Rimozione della copertura di protezione
Afferrare la copertura di protezione (6) per il lato
inferiore ed estrarre con cautela uno dei perni
dalla sede. La copertura di protezione può così
essere rimossa dall'apparecchio.
5.2.2 Applicazione della copertura di protezione
Inserire uno dei perni nella sede sull'apparecchio.
Inserire quindi il perno sul lato opposto nella sede.
Applicare nuovamente la copertura di
protezione prima di connettere
all'alimentazione il seghetto alternativo.
22
Vario_Bdg_AnL_V_PS_750.indd 22
5.3 Arresto parallelo (Fig. 5)
• L'arresto parallelo (8) consente di segare linee
parallele con precisione millimetrica.
• Allentare le due viti di fissaggio presenti sul
piede del seghetto (14).
• Inserire l'arresto parallelo nella guida. L'arresto
parallelo può essere montato sul lato sinistro o
destro dell'apparecchio.
Puntare sempre la lista di guida verso il basso.
Stabilire la distanza necessaria dell'arresto par-
allelo con l'aiuto della scala graduata e serrare
nuovamente le viti di fissaggio.
5.4 Aspirazione di polvere e trucioli (Fig. 6)
• Collegare il seghetto con connessione per
l'aspirazione della polvere a un aspirapolvere
domestico. Si ottiene così un'aspirazione ot-
timale della polvere dal pezzo in lavorazione.
In questo modo si protegge l'apparecchio e la
propria salute. L'area di lavoro resta inoltre più
pulita e più sicura.
• La polvere che si sviluppa durante il lavoro
può essere pericolosa. A questo proposito,
consultare il paragrafo Prescrizioni di sicurezza.
• L'aspirapolvere utilizzato deve essere adeguato
al materiale in lavorazione. Per la lavorazione
di materiali pericolosi per la salute, utilizzare
un apposito aspiratore.
• Per l'utilizzo professionale dell'apparecchio
valgono particolari prescrizioni in relazione ai
dispositivi di aspirazione. Controllare i requisiti
da rispettare con la propria associazione di
categoria.
• Inserire i due perni del manicotto di aspirazio-
ne nelle sedi della connessione per l'aspiratore.
Ruotare il manicotto di aspirazione in senso
orario sino all'arresto. Fissare un tubo flessibile
di aspirazione al manicotto. Controllare che
tutte le parti siano correttamente connesse le
une con le altre.
6. Utilizzo del seghetto alternativo
6.1 Utilizzo del seghetto alternativo (Fig. 7)
• Assicurarsi che l'interruttore (3) non sia premu-
to. Collegare la spina a una presa adeguata.
• Avviare il seghetto alternativo solo con la lama
inserita.
• Utilizzare solo lame senza difetti. Sostituire
immediatamente le lame ottuse, piegate o
fessurate.
20.09.2005 11:33:33 Uhr

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières