Bestron DUE4007 Mode D'emploi page 30

Masquer les pouces Voir aussi pour DUE4007:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
5. I nserire il piatto intermedio sul tubo di risalita con la parte convessa rivolta verso l'alto e premere il
piatto verso il basso. Il piatto si arresterà sulla parte superiore del tubo di risalita, in corrispondenza
dell'apposita sporgenza.
6. I nserire il piatto piccolo sull'estremità superiore del tubo di risalita con la parte convessa rivolta verso
l'alto e premere in sede il piatto. L'asse della coclea di trasporto deve essere perfettamente inserito
nell'apposito foro presente nel piatto.
FUnZIonAMEnto - tipi di cioccolato adatti all'utilizzo
Con la presente fontana fondicioccolato è possibile utilizzare diversi tipi di cioccolato, con vari gusti:
- cioccolato liquido (già pronto all'uso);
- pastiglie di cioccolato (da fondere mediante riscaldamento);
- barrette di cioccolato (da fondere mediante riscaldamento una volta adeguatamente frammentate).
FUnZIonAMEnto - riscaldamento del cioccolato
Il riscaldamento del cioccolato può avvenire in diversi modi:
• R iscaldamento in forno a microonde: per questa procedura è necessario prestare la massima attenzione,
utilizzare il forno a bassa potenza e sorvegliare costantemente la fusione, per evitare che il cioccolato si
bruci.
• R iscaldamento a bagnomaria: per questa procedura è necessario assicurarsi che il fondo del recipiente
in cui è stato collocato il cioccolato non venga a contatto con il fondo della casseruola contenente
l'acqua, per evitare che si formi uno strato di cioccolato bruciato.
• R iscaldamento in pentola: questa procedura è quella più rapida, ma non la più ideale: durante il
riscaldamento possono infatti formarsi grumi di cioccolato bruciato che possono facilmente essere
versati o immessi nella fontana fondicioccolato, provocando l'intasamento della fontana stessa. Utilizzare
pertanto la massima attenzione anche in questa procedura.
• R iscaldamento nell'apparecchio: questa procedura è quella consigliata. Sebbene il tempo di fusione
risulti probabilmente più ampio rispetto a quello dei metodo illustrati più sopra, ciò assicurerà un perfetto
risultato di fusione, consentendo di evitare bruciature al cioccolato e di raggiungere immediatamente
la giusta temperatura di consumo. In questo caso, è consigliabile inserire i piatti sulla fontana una
volta terminato il procedimento di fusione del cioccolato per permettere una più agile mescolatura del
prodotto. Qualora si desideri fondere il cioccolato utilizzando l'apparecchio, sarà necessario calcolare un
tempo di fusione variabile dai 15 ai 30 minuti ca., a seconda della quantità e delle dimensioni dei pezzi
di cioccolato da fondere.
L a composizione del cioccolato disponibile in commercio è variabile. A seconda della sua composizione,
il cioccolato risulterà più o meno denso. Per ottenere un risultato di fusione meno denso, si consiglia
di aggiungere al cioccolato olio per condimento od olio di semi di girasole. Aggiungere inizialmente
una piccola quantità di olio e aumentare la quantità secondo le esigenze. Assicurarsi di mescolare
perfettamente l'olio al cioccolato: l'olio non ha alcun effetto sul gusto del cioccolato.
P er ottenere un perfetto risultato di fusione, è necessario aggiungere ca. 250 ml di olio per condimento
o di olio di semi di girasole per ogni 1,5 kg di cioccolato al latte.
FUnZIonAMEnto - Utilizzo dell'apparecchio (immissione del cioccolato)
1. I nserire la spina nella presa di corrente. La spia luminosa verde verrà attivata: ciò significa che
l'apparecchio viene alimentato dalla corrente.
2. P remere il pulsante
di trasporto all'interno del tubo di risalita. Spegnere quindi l'apparecchio.
3. R iempire la fontana fondicioccolato con una quantità massima di 1½ kg di cioccolato fuso o di cioccolato
da fondere, precedentemente frantumato in pezzi.
4. P remere il pulsante
funzione. La spia luminosa rossa rimarrà costantemente attivata anche ad avvenuto raggiungimento
della temperatura desiderata. Attendere che il cioccolato risulti sufficientemente liquido.
5. P remere il pulsante
Il cioccolato fuso verrà quindi fatto espulso attraverso l'apposito tubo e colerà all'interno del vassoio di
raccolta scivolando sui tre piatti.
presente sul pannello di comando per verificare la corretta rotazione della coclea
. La spia luminosa rossa verrà attivata: ciò significa che il termoelemento è in
. La spia luminosa gialla verrà attivata: ciò significa che il motore è in funzione.
30
Istruzioni per l'uso

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières