Télécharger Imprimer la page

schwa-medico EM S4 PRO Manuel D'instructions page 44

Masquer les pouces Voir aussi pour EM S4 PRO:

Publicité

44
ISTRUZIONI PER L'USO EM S4 PRO
41. Capillarisation (Capillarizzazione)
Questo programma sviluppa la rete capillare intramuscolare e consen-
te un miglioramento dell'apporto di substrati energetici alle fibre velo-
ci, le quali saranno in grado di sostenere gli sforzi più a lungo.
Dopo un'intensa fase di preparazione fisica, questo programma viene
utilizzato nell'ultima fase di allenamento prima dell'inizio della stagio-
ne sportiva (da 4 a 5 settimane, 5 volte alla settimana). Si tratta di un
regime di lavoro che aiuta a risolvere il fenomeno dei crampi muscolari
locali e delle tetanizzazioni muscolari che si verificano durante le gare.
Parametri: 8 Hz per 20 minuti.
19.4 SPORT
Una cosiddetta sessione di "defaticamento" direttamente dopo uno
sforzo muscolare intenso genera necessariamente sia un affaticamen-
to generale, cardiovascolare e psichico aggiuntivo, sia un sovraccarico
di sollecitazioni per ossa e tendini. Utilizzando l'elettrostimolazione
DYNAMIC® dopo una competizione o un allenamento intenso, si mi-
gliora il recupero dei muscoli accelerando l'eliminazione dell'acido lat-
tico per non avere le gambe pesanti il giorno dopo.
Il recupero mediante elettrostimolazione consente, da un lato, una ri-
duzione del carico di lavoro, che viene meglio tollerato dall'organismo
e soprattutto dai muscoli, i quali tornano a un livello di prestazioni mi-
gliore più rapidamente, e dall'altro uno smaltimento dall'acido lattico
molto più efficace rispetto all'allenamento autonomo, in particolare
grazie all'effetto vasodilatatore della stimolazione a bassa frequenza
sulla circolazione sanguigna, soprattutto sui capillari.
42. Résistance (Resistenza)
In questo caso entra in gioco la nozione di tempo e bisogna essere
in grado di accettare il carico di lavoro molto pesante che viene im-
posto ai muscoli. Il vantaggio dell'elettrostimolazione è caratterizzato
dall'assenza di affaticamento psichico e dal ridotto stress cardiovasco-
lare (poiché non sussiste contrazione volontaria). Dopo una sessione,
il muscolo è letteralmente esausto. Per migliorarne la resistenza, il mu-
scolo deve lavorare molto e intensamente, motivo per cui gli vengono
imposte contrazioni tetaniche relativamente lunghe e periodi di ripo-
so attivo molto brevi.
Parametri: 5 Hz per 5 minuti, poi 15 Hz per 40 minuti, poi 3 Hz per 15
minuti.
43. Endurance (Durata)
Questo programma è consigliato dopo una sessione di allenamento di
endurance o classico; permetterà di migliorare e accelerare il recupero
dei muscoli, consentendo l'eliminazione dell'acido lattico. La larghez-
za dell'impulso e la frequenza di stimolazione sono impostate ai livelli
massimi senza causare tetanizzazione muscolare.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

101150