AKG MicroMic C 416 III Série Mode D'emploi page 61

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
Per la ripresa ottimale della fisarmonica sono ne-
cessari due microfoni: uno per i bassi, l'altro per il
discanto. Il collo di cigno permette un preciso ag-
giustaggio del microfono rispetto allo strumento.
Nel caso di strumenti di dimensioni maggiori può
montare il C 416
anche sotto il rivestimento della
III
fisarmonica; in questo caso si raccomanda però
l'uso dell'antisoffio W 44 in dotazione per soppri-
mere i rumori da soffio causati dal soffietto.
Riunite i cavi dei microfoni lungo una delle cinghie
sul dorso del suonatore e da li vanno all'alimenta-
tore a batterie B 29 L, ai trasmettitori da tasca, al
mixer ecc., permettendo così al musicista di suo-
nare senza essere disturbato dai cavi.
3 Impiego
3.3 Fisarmonica
Fig. 12: Ripresa di
fisarmonica
con
due C 416
III
Vedi fig. 12.
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières