Beta 1550U Mode D'emploi page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
ISTRUZIONI PER L'USO
• Avvicinare i braccetti oscillanti alla molla e successivamente inserire i morsetti
superiori sulla prima spirale utile, utilizzando la leva di comando (fig. 4)
• Dopo aver effettuato il giusto posizionamento della molla sulla staffa, e aver
posizionato i morsetti superiori, inserire il gancio di sicurezza agganciandolo
alla prima spirale utile (fig. 5)
• Serrare la ghiera situata sul retro del gancio, avvitando la ghiera
completamente in modo da attivare il sistema di sicurezza pneumatico (fig. 6).
• Agendo sulla leva di comando manuale dello smonta ammortizzatori, comprimere
la molla, solamente fino a liberare la pressione che la molla esercita sul cappellotto.
• Evitare di portare la molla a pacco.
• Togliere il cappellotto di fermo dell'ammortizzatore svitando l'apposito dado.
• Scaricare la compressione della molla.
• L'ammortizzatore è stato svincolato dalla molla e può essere sfilato per la
sostituzione.
Per il rimontaggio dell'ammortizzatore procedere nel modo seguente:
• Inserire l'ammortizzatore nuovo nella sua molla.
• Agire sulla leva di comando manuale sino a far aderire la molla al cappellotto di fermo.
• Bloccare il cappellotto allo stelo dell'ammortizzatore, stringendo l'apposito dado.
• Agire sulla leva di comando manuale sino a liberare il gancio di sicurezza ed
in seguito svincolare completamente la molla.
• Spostare verso l'esterno i braccetti mobili
• Aprire la griglia di protezione, sganciando il perno di chiusura.
• Togliere l'ammortizzatore ricomposto.
Le operazioni di smontaggio e rimontaggio possono essere effettuate anche
utilizzando la morsa per smonta ammortizzatori. La morsa deve essere posizio-
nata sullo smonta ammortizzatori inserendo i perni nelle apposite asole. Bloc-
care lo stelo dell'ammortizzatore nella morsa e procedere con le operazioni di
smontaggio e rimontaggio.
Al termine delle lavorazioni, mettere in sicurezza lo smonta ammortizzatore staccando l'alimentazione dell'aria.
Lubrificazione/Ingrassaggio
Ogni 3 mesi circa, rimuovere eventuali depositi accumulati, polvere, terra, ecc., dalla colonna di scorrimento con
un panno asciutto. All'occorrenza ingrassare solamente con lubrificante a base siliconica in minima quantità.
Non utilizzare mai olio, prodotti detergenti o sbloccanti sulle parti di scorrimento (colonne).
E' indispensabile collegare l'utensile pneumatico ad un gruppo filtro-lubrificatore di linea "si consiglia
art. Beta 1919F1/4" a micronebbia, regolato a due gocce al minuto. In questo caso si avrà una ridotta
usura delle parti meccaniche.
MANUTENZIONE
Gli interventi di manutenzione straordinaria e di riparazione devono essere eseguiti da personale spe-
cializzato. Per tali interventi potete rivolgervi ai centri di riparazioni di Beta Utensili.
SMALTIMENTO
Lo smonta ammortizzatori deve essere smaltito in ottemperanza alle disposizioni di leggi vigenti nel
Paese di utilizzo.
GARANZIA
Questa attrezzatura è fabbricata e collaudata secondo le norme attualmente vigenti nella Comunità Europea.
E' coperta da garanzia per un periodo di 12 mesi per uso professionale o 24 mesi per uso non professionale.
Vengono riparati guasti dovuti a difetti di materiale o di produzione, mediante ripristino o sostituzione dei pezzi
difettosi a nostra discrezione. L'effettuazione di uno o più interventi nel periodo di garanzia non modifica la
data di scadenza della stessa. Non sono soggetti a garanzia difetti dovuti all'usura, all'uso errato od improprio
e a rotture causate da colpi e/o cadute. La garanzia decade quando vengono apportate modifiche, quando
l'utensile pneumatico viene manomesso o quando viene inviato all'assistenza smontato. Sono espressamen-
te esclusi danni causati a persone e/o cose di qualsiasi genere e/o natura, diretti e/o indiretti.
I
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières