Informazioni Generali; Cos'è La Pressione Arteriosa; Quali Sono I Valori Normali Della Pressione Arteriosa; Indicazione Della Classificazione Della Pressione Arteriosa Secondo L'oms - Gima DAYTON Manuel De L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3
ITALIANO

INFORMAZIONI GENERALI

Prima di usare il dispositivo, leggere attentamente il manuale d'uso
e tenerlo in un posto sicuro. Per ulteriori domande relative alla pressione
arteriosa e la sua misurazione, contattare il proprio medico.
Cos'è la pressione arteriosa?
La pressione arteriosa è una misurazione della pressione del sangue
che fluisce attraverso le pareti delle arterie. La pressione arteriosa cambia
costantemente durante il ciclo cardiaco. La pressione più alta del ciclo
si chiama pressione arteriosa sistolica e quella più bassa si chiama
pressione arteriosa diastolica. Entrambe le letture sono necessarie
al fine di valutare lo stato della pressione arteriosa.
Molti fattori come l'attività fisica, l'ansia o il momento della giornata
possono influenzare la pressione arteriosa. La pressione arteriosa
normalmente è bassa al mattino, ma alta al pomeriggio e di notte.
È estremamente bassa in estate, ma più alta d'inverno.
Quali sono i valori normali della pressione
arteriosa?
La pressione arteriosa varia da soggetto a soggetto e dipende
da molteplici fattori come l'età, il peso, le condizioni fisiche. Il valore
normale classico per un adulto di età compresa fra 18 e 45 anni è 120/80
mmHg. Nota: solo il medico può stabilire se i valori ottenuti sono normali.
Nota: la pressione sanguigna non varia con l'età, pertanto è bene
verificare con il proprio medico quali sono i valori considerati normali.
Non modificare mai il dosaggio di eventuali farmaci prescritti dal medico!
Indicazione della classificazione della pressione
arteriosa secondo l'OMS
Secondo le linee guida/le definizioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS), i risultati del test possono essere classificati e valutati secondo
il grafico riportato alla pagina seguente.
L'indicatore visualizza un segmento, che si basa sui dati attuali, corrispondenti
alla classificazione dell'OMS.
Ad esempio, se la pressione arteriosa è 135 mmHg (pressione sistolica),
78 mmHg (pressione diastolica), come da normativa dell'OMS, la pressione
è 'estremamente normale'.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières