Télécharger Imprimer la page

Melitta One Therm Mode D'emploi page 41

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
L'impostazione viene mantenuta anche se si
stacca la macchina dalla corrente.
Segnale
Ritmo di lampeggio della spia
acustico
di controllo "Quantità piccola"
attivato
n   n
disattivato
nn   nn
6 Pulizia
dell'apparecchio
Una manutenzione e una pulizia regolari
dell'apparecchio garantiscono una qualità
costantemente alta del caffè.
Attenzione! Detergenti non idonei
possono provocare danni all'apparecchio.
Utilizzare esclusivamente i detergenti
consigliati.
Lasciare raffreddare completamente l'apparec-
chio prima di pulirlo.
Non immergere la macchina da caffè o la
spina di alimentazione in acqua.
ƒ
Pulire le superfici della macchina con un
panno morbido inumidito.
Pulire la caraffa e il filtro dopo ogni uso.
ƒ
ƒ
Lavare la caraffa, il filtro e il coperchio
con acqua calda pulita. Il filtro e il relativo
coperchio possono essere lavati anche in
lavastoviglie.
Il dispositivo di traboccamento acqua è
ƒ
rimovibile. Lavare il dispositivo di trabocca-
mento acqua con acqua calda e pulita.
7 Decalcificazione
dell'apparecchio
Con l'avanzare della durata in uso, all'interno
dell'apparecchio si formano depositi di calcare.
Per garantire il perfetto funzionamento e una
lunga vita utile dell'apparecchio è indispensa-
bile decalcificarlo periodicamente.
Il programma Decalcificazione permette di
rimuovere i depositi di calcare. Si consiglia
di eseguire questo programma ogni quattro
settimane o quando si accende la spia di
controllo rossa accanto al tasto "Decalcifi-
cazione". Il programma dura circa 8 minuti e
non deve essere interrotto.
Utilizzare decalcificante liquido Melitta® Anti
Calc per macchine da caffè con filtro.
Prudenza! I decalcificanti provocano
irritazioni oculari. Dopo un contatto
accidentale sciacquare gli occhi per alcuni
minuti con acqua pulita. In caso di disturbi
persistenti consultare un medico.
1. Rimuovere il filtro dall'apparecchio.
2. Inserire il filtro con l'apposito coperchio
nella macchina. Il filtro deve scattare udibil-
mente in posizione.
3. Versare almeno 500 ml di soluzione decal-
cificante nel serbatoio dell'acqua. Attenersi
alle istruzioni riportate sulla confezione
del decalcificante.
4. Posizionare la caraffa con il coperchio
applicato sotto il filtro.
5.
Premere il tasto "Decalcificazione"
per avviare il programma.
» La spia di controllo "Decalcificazione"
lampeggia.
» Il programma viene completato automa-
ticamente e a seconda dell'impostazione
viene emesso un segnale acustico.
» La spia di controllo "Decalcificazione" si
spegne.
6. Eseguire due volte il risciacquo per rimuo-
vere tutti i residui di decalcificante, vedere
il capitolo 3.8.
8 Smaltimento
Gli apparecchi contrassegnati con questo
simbolo sono soggetti alla direttiva
europea RAEE (rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche).
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche
non devono essere smaltite insieme ai rifiuti
domestici. Smaltire l'apparecchio nel rispetto
dell'ambiente e tramite gli appositi sistemi di
raccolta.
I materiali usati per l'imballo sono materie
prime e riciclabili. Si prega di reinserire queste
materie prime nel ciclo di riciclaggio.
Pulizia dell'apparecchio
41

Publicité

loading