Télécharger Imprimer la page

Dynafit ST RADICAL TURN Mode D'emploi page 8

Masquer les pouces Voir aussi pour ST RADICAL TURN:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
AVVISO DE SICUREZZA
1.
ITALIANO
DYNAFIT garantisce la perfetta funzionalità fra scarpone e attacco con gli DYNAFIT CERTIFIED INSERTS (vedi foto 3) offerti
dalle seguenti aziende produttrici di scarponi:
DYNAFIT non garantisce il corretto funzionamento e la qualità di inserti di altre aziende produttrici. La lista aggiornata dei
nostri partner per gli inserti si trova su: http://www.dynafit.com/service.
1. Si tenga assolutamente presente che nella posizione con il puntale bloccato si
vuole evitare il distacco, e quindi il distacco non è possibile. (vedi foto 1)
2. Pertanto in fase di discesa bisogna fare attenzione che la leva di bloccaggio sul
puntale non sia in posizione di ascesa, poiché in caso contrario non è possibile
lo sgancio laterale, con pericolo di infortuni. Rispettare l'adesivo applicato sugli
sci! Non rimuovere l'adesivo dallo sci. (vedi foto 2)
3. Poiché le regolazioni non dipendono da solo dal tipo di attacco e di scarpone
ma in particolare dal tipo di sciatore, devono essere eseguite da un rivenditore
specializzato, essendo necessario un controllo con strumentazione idonea. Il
certificato di regolazione deve essere conservato sia dal rivenditore specializzato
che dal cliente. Montaggio e regolazione eseguiti da persone non autorizzate
vanno a proprio rischio e comportano il decadimento della garanzia. In caso
di modifiche alle regolazioni consigliate dal rivenditore specializzato sussiste
il rischio di lesioni.
4. Per mantenere le funzioni di sicurezza dell'attacco evitare di apportare qualsiasi
modifica di propria iniziativa. Il necessario adattamento deve essere eseguito da
un rivenditore specializzato. I valori di regolazione devono essere controllati an-
nualmente da un rivenditore specializzato. Regolazione, modifiche e manuten-
zione eseguite in modo inappropriato possono aumentare il rischio di infortuni.
5. Prima di ogni utilizzo controllare l'attacco e lo scarpone per accertarne la funzi-
onalità e rilevare anomalie o parti mancanti. In caso di necessità far riparare
l'attrezzatura da un rivenditore specializzato. Continuando a utilizzare un attac-
co difettoso aumenta il rischio di infortuni.
6. In quanto sciatore bisogna sempre avere chiari i rischi che questo sport com-
porta. Occorre quindi adattare la propria sciata e la scelta degli itinerari e delle
discese alle proprie conoscenze e capacità.
7. Scegliere attentamente gli itinerari. Non sopravvalutare le proprie prestazioni.
8. Rispettare gli avvisi e le istruzioni nell'area sciistica. Tenere sempre conto delle
previsioni meteo e di slavine.
9. Non andare sugli sci se non ci si sente fisicamente in forma, si è stanchi o si è
sotto l'influsso di alcool, droghe o farmaci.
8
2.
10. Durante lo scialpinismo possono verificarsi condizioni ambientali difficoltose come
ghiaccio, neve sotto la soletta o impurità dell'attacco. Tali condizioni possono ri-
chiedere speciali controlli o manutenzione da parte di un rivenditore specializzato.
11. Trasportando gli sci sul tetto della macchina l'attacco potrebbe essere esposto
a impurità come sale e sporcizia, e la funzionalità potrebbe esserne compro-
messa. Si consiglia pertanto il trasporto dentro una sacca da sci.
12. Conservare gli sci con l'attacco chiuso in un luogo asciutto e al riparo dal
gelo. Evitare effetti di calore eccessivo (per esempio in soffitta), la vicinanza
di dispositivi che assorbono gli acidi (come camini, batterie auto) o la conser-
vazione in garage.
13. Per la pulizia dell'attacco non utilizzare sostanze aggressive contenenti acido o
detergenti per la plastica, perché potrebbero danneggiare il materiale in modo
permanente. Utilizzare invece un panno imbevuto di acqua tiepida e saponata.
14. Inserti molto usurati negli scarponi possono compromettere lo sgancio dell'at-
tacco. Occorre pertanto controllare frequentemente l'attrezzatura o al bisogno
farla controllare anche da un rivenditore specializzato.
15. Impurità, conservazione prolungata o errata o inutilizzo possono modificare il
livello di sgancio dell'attacco. Il valore di sgancio regolato deve quindi essere
controllato da un rivenditore specializzato con apposita strumentazione, so-
prattutto prima dell'inizio della stagione sciistica.
16. L'attacco deve essere sempre utilizzato con uno stopper DYNAFIT o un cinturino
di sicurezza DYNAFIT. In caso di inosservanza gli sci, a seguito di un distacco,
possono scivolare senza freno fino a valle, costituendo un pericolo per la salute
e la vita di altre persone.
17. Quando ci si muove sulla neve profonda utilizzare sempre la nostra fascia per
neve profonda, per ritrovare lo sci sganciato.
18. Gli attacchi DYNAFIT acquistati su internet devono essere controllati e regolati
sulle caratteristiche personali da un rivenditore specializzato. DYNAFIT non ri-
sponde di qualsiasi regolazione eseguita individualmente.
19. Si prega di conservare assolutamente queste istruzioni.
20. Danni a seguito di inosservanza delle istruzioni d'uso sono esclusi dalla ga-
ranzia.
3.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tlt speed turn 2.0