Télécharger Imprimer la page

ATT Nussbaum JAX 3200 Mode D'emploi page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
SD32PHL / SD40PHL
IT
AVVERTENZE – norme di sicurezza
1. Il montaggio del martinetto a pantografo è consentito
esclusivamente su sollevatori omologati per
l'applicazione di martinetti ausiliari.
Nota - Non tutti i sollevatori sono omologati in tal senso.
Inoltre, la portata del martinetto a pantografo non deve
superare i 2/3 della portata del sollevatore.
2. Il martinetto deve essere montato con apposite
sospensioni su guide orizzontali e parallele, di portata
adeguata. Inoltre è necessario prevenire la caduta e lo
sfilamento del martinetto. Vedere la sezione "Montaggio
delle sospensioni".
3. Il martinetto a pantografo deve essere utilizzato
esclusivamente da personale addestrato nel rispetto
delle indicazioni contenute nel presente manuale.
4. Prima di ogni operazione di sollevamento, accertarsi
che le sospensioni del martinetto siano posizionate
correttamente sul sollevatore o sul bordo della fossa.
5. Il martinetto è progettato esclusivamente per il
sollevamento di veicoli, non per il loro trasferimento.
6. Abbassare sempre il martinetto al fermo di sicurezza più
vicino – oppure utilizzare cavalletti di supporto omologati
- prima di lavorare sotto il veicolo.
7. Non superare la portata consentita. Il sovraccarico può
provocare danni o anomalie al martinetto. Tenere conto
inoltre di carichi applicati dall'esterno.
8. Utilizzare esclusivamente i punti di sollevamento
previsti dal produttore del veicolo, centrando lo stesso
sulle selle di sollevamento. Durante l'intera operazione
di sollevamento, accertarsi che il carico non possa
muoversi.
9. Dovendo sollevare un veicolo con due martinetti a
pantografo, mantenere fra di essi una distanza minima
di 0,85 m.
10. Centrare sempre il carico. Utilizzando un unico punto
di sollevamento, il carico deve trovarsi al centro del
martinetto. I bracci di prolunga devono essere soggetti a
un carico simmetrico a entrambi i lati.
11. Durante le fasi di sollevamento e di abbassamento, il
veicolo deve poter scorrere liberamente (senza freni e in
folle)
12. È vietata la presenza di persone all'interno, sopra o
sotto un veicolo sollevato o sostenuto da un martinetto.
13. L'operatore deve accertarsi che l'uso possa avvenire
nel rispetto della sicurezza propria e degli altri. Durante
l'uso, l'operatore deve avere il controllo visivo di
martinetto a pantografo e veicolo.
14. È vietato apportare modifiche al martinetto, compresa la
valvola di sovrappressione.
15. Pressione pneumatica max: 12 bar. Piena portata da 8,5
bar.
16. Il mancato rispetto di queste avvertenze può provocare
la caduta del carico oppure anomalie al martinetto, con
conseguenti danni a persone e cose.
Montaggio
Vedere la sezione "Montaggio delle sospensioni" nelle prime
pagine.
Raccordo pneumatico sul lato posteriore: ¼" WRG, 8,5-12
bar, min 500 L/min.
Si noti che la connessione impostata è disponibile
separatamente - sezione "Accessori" alla fine di questo
manuale a vedere.
Uso
Sollevamento: Ruotare la leva di comando sinistra in senso
orario. Abbassare quindi al fermo di sicurezza più vicino
girando in senso opposto.
Abbassamento: Sollevare leggermente agendo
sull'impugnatura di pompaggio in modo da disinnestare il
fermo di sicurezza. Ruotare le due leve di plastica in senso
All manuals and user guides at all-guides.com
(Translation of original text)
antiorario (leva sinistra per la valvola di disinnesto e leva
destra per il disinnesto del fermo di sicurezza). Quando
vengono rilasciate, entrambe le leve tornano in posizione
neutra.
Emissioni acustiche: Il livello di pressione sonora
ponderato su A non supera 80 dB(A).
Manutenzione
Manutenzione e riparazioni sono riservate a personale
qualificato.
Come qualsiasi attrezzo pneumatico, le pompe
idropneumatiche del martinetto necessitano di olio per la
lubrificazione delle parti mobili. Si raccomanda quindi di
montare un separatore d'acqua e un gruppo di lubrificazione
in prossimità della presa pneumatica.
Una volta al giorno: Controllare che martinetto a pantografo
e sospensioni non presentino danni. Verificare inoltre che le
sospensioni siano posizionate sul sollevatore in modo sicuro.
Una volta al mese: Lubrificare tutte le parti mobili con un
velo d'olio. Vuotare il separatore d'acqua e rabboccare il
gruppo di lubrificazione con olio a bassa viscosità.
Rabbocco dell'olio: Portare l'attrezzatura all'altezza
massima senza carico e rimuovere il tappo di rabbocco
0247000 del serbatoio dell'olio. Il livello è corretto quando
l'olio raggiunge il bordo inferiore del foro.
Avvertenza: Non utilizzare il martinetto a pantografo
senza tappo di rabbocco (il serbatoio dell'olio è in
pressione durante l'uso).
Quantità d'olio: 0,85 l. Si può utilizzare un buon olio
idraulico con viscosità ISO VG 15 di qualsiasi marca. NON
UTILIZZARE MAI LIQUIDO PER FRENI!
Revisioni di sicurezza
Nel rispetto delle norme nazionali vigenti – e comunque
almeno una volta all'anno – rivolgersi a un tecnico
autorizzato per la revisione di sospensioni e bracci di
prolunga. Il tecnico dovrà accertare l'assenza di pericolo
di caduta, usura anomala, danni all'attrezzatura e perdite
dall'impianto idraulico. Inoltre, è necessario controllare
l'integrità e la perfetta leggibilità di tutte le etichette di
sicurezza.
Ricerca dei guasti
1. Il martinetto non raggiunge l'altezza massima: Manca olio
(vedere la sezione "Manutenzione").
2. La portata del martinetto è insufficiente: Controllare che
il disinnesto sia in posizione neutra e libero di muoversi.
Sia il disinnesto 6222600 (regolabile con il dado
0262700) che il braccio di disinnesto 6222702 (regolabile
con i controdadi 2 x 0201600 sull'albero di disinnesto
della pompa) non devono presentare una particolare
resistenza, in modo che la valvola di disinnesto possa
chiudere a tenuta senza difficoltà. Controllare anche
l'alimentazione pneumatica: min 8,5 bar e 500 L/min.
3. Il martinetto non si abbassa a fondo: Verificare che non
vi siano danni o corpi estranei sul fondo del pantografo,
quindi lubrificare le parti mobili.
4. Il martinetto continua ad abbassarsi al rilascio del
disinnesto: Sfiatare il cilindro idraulico agendo sulla vite
0262900.
Avvertenza: Il martinetto deve essere senza carico!
Ricambi
Utilizzare ricambi originali per sostituire parti usurate o
difettose. Il produttore si riserva il diritto di non fornire tutte le
parti principali dopo l'uscita di produzione del modello.
Rottamazione
Scaricare l'olio e smaltirlo in conformità alle norme vigenti
prima della rottamazione dell'attrezzatura.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nussbaum jax 4000Sd32phlSd40phl