Bosch PSM 200 AES Notice Originale page 34

Masquer les pouces Voir aussi pour PSM 200 AES:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
34 | Italiano
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Aspirazione propria con cassetta raccoglipolvere
(vedere figura A1 – A4)
Applicare la cassetta raccoglipolvere 4 sulla bocchetta di sca-
rico 11 fino a farla incastrare in posizione.
Per svuotare la cassetta raccoglipolvere 4 tirare la cassetta
raccoglipolvere verso il basso.
Prima di aprire la cassetta raccoglipolvere 4 come indicato
nell'illustrazione si dovrebbe battere la cassetta raccoglipol-
vere su un piano stabile per staccare la polvere dall'elemento
filtrante.
Afferrare la cassetta raccoglipolvere 4 al profilo di presa, ri-
baltare verso l'alto l'elemento filtrante 3 e svuotare la cassetta
raccoglipolvere. Pulire le lamelle dell'elemento filtrante 3 con
una spazzola morbida.
Aspirazione esterna (vedi figura B)
Applicare un tubo di aspirazione 12 sulla bocchetta di scarico
11. Collegare il tubo di aspirazione 12 con un aspirapolvere.
Una visione d'insieme relativa al collegamento con diversi tipi di
aspirapolvere si trova alla fine di questo manuale di istruzione.
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Sostituzione degli utensili abrasivi (vedi figura C)
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, rimuovere spor-
cizia a polvere dalla piastra di levigatura, utilizzando p.es. un
pennello.
Per poter garantire un'ottimale aspirazione della polvere,
accertarsi che i fori nel foglio abrasivo combacino con quelli
sul platorello abrasivo.
Il platorello abrasivo è dotato di un fissaggio a strappo in mo-
do che i fogli abrasivi con fissaggio a strappo possano essere
applicati in modo veloce e semplice.
Prima di applicare il foglio abrasivo battere leggermente le
piastre di levigatura, per consentire un'aderenza ottimale.
 Utilizzare l'elettroutensile solo ed esclusivamente
quando sono montati tutti e due i fogli abrasivi.
 Utilizzare solo ed esclusivamente fogli abrasivi che
abbiano la stessa grana.
Applicare il foglio abrasivo 13 su un lato della piastra di leviga-
tura 7 oppure 9 a filo, quindi applicare il foglio abrasivo sulla
piastra di levigatura e spingerlo saldamente in posizione.
2 609 007 196 | (22.11.13)
Per rimuovere il foglio abrasivo 13 afferrarne una punta e
staccarla dal platorello abrasivo.
Accessori di levigatura come veli abrasivi/feltri di lucidatura
vengono fissati sulla piastra di levigatura procedendo allo
stesso modo.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in funzione del livel-
lo di levigatura della superficie che si vuole raggiungere, si
hanno a disposizione fogli abrasivi di diversa qualità:
Applicazione
Per la lavorazione di tutti i materiali
come legno, colore, fondi catalizzati,
vernice, legno duro e legno tenero,
pannelli in truciolato e metallo.
Per una prelevigatura p.es. di travi e
tavole ruvide e non piallate
Per levigatura in piano e per
correggere piccole superfici non
perfettamente piane
Per levigatura finale e levigatura di
rifinitura di legni duri
Per la rifinitura oppure la lucidatura in modo particolare di me-
tallo e materiale pietroso utilizzare velo abrasivo/feltro pulitura.
A seconda della qualità di lavorazione richiesta per la superfi-
cie del pezzo in lavorazione devono essere utilizzati tipi diver-
si di velo abrasivo oppure di feltro pulitura.
Rimozione della piastra di levigatura divisa in due
parti (vedi figura D)
 Spingere verso destra il cursore SDS di sbloccaggio della
piastra di levigatura 6 fino a battuta.
 Rimuovere la piastra di levigatura 7.
 Estrarre la piastra di levigatura posteriore 8 facendo presa
sugli appositi incavi, spostandola verso il basso e poi all'in-
dietro.
Se per esempio la punta anteriore del foglio abrasivo dovesse
essere usurata è anche possibile smontare la completa pia-
stra di levigatura e riapplicarla poi spostandola – di 120°.
Applicazione della piastra di levigatura divisa in
due parti (vedi figura E)
 Applicare dapprima la piastra di levigatura posteriore 8
con le camme di arresto sugli appositi incavi dell'alloggia-
mento della piastra di levigatura. Spingere la piastra di levi-
gatura 8 sull'attacco fino a farla scattare udibilmente in
sede.
 Applicazione della piastra di levigatura anteriore 7.
 Per fissare la piastra di levigatura, spingere verso sinistra il
cursore SDS di sbloccaggio della piastra di levigatura 6
fino a battuta.
Grana
40–180
grossa
40
media
80, 120
fine
180
Bosch Power Tools

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières