Télécharger Imprimer la page

Davey Firefighter 5148YEV Instructions D'installation Et D'utilisation page 38

Masquer les pouces Voir aussi pour Firefighter 5148YEV:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Quando è installata una batteria, per avviare il
motore, il regolatore/raddrizzatore è indispensabile
per caricare la batteria mentre il motore è in
funzione. È necessario un cablaggio per collegare
il regolatore/raddrizzatore al motore. Il cablaggio è
stato progettato in modo da poter essere collegato
al motore in un solo verso. Il cablaggio è dotato di
un connettore a 6 pin, un connettore a 2 pin e due
fili singoli, uno nero e uno bianco. Il connettore
a 6 pin si inserisce direttamente nel regolatore/
raddrizzatore - Assicuratevi che "scatti" nella clip
di fissaggio. Il connettore a 2 poli si inserisce nel
connettore bianco a 2 pin del motore. Anche in
questo caso, assicuratevi che "scatti" nella clip
di bloccaggio. Il filo nero si unisce al filo nero del
motore. Il filo bianco si unisce al filo bianco del
motore. Assicuratevi di inserirli saldamente.
NOTE IMPORTANTI
Il regolatore/raddrizzatore si surriscalda durante
il funzionamento, quindi evitare di collocarlo in un
luogo in cui possa costituire una fonte potenziale
di combustione o di incendio. Il regolatore/
raddrizzatore richiede un valido collegamento a
"Terra", pertanto è necessario rimuovere eventuali
vernici o trattamenti superficiali sotto i punti
di montaggio prima di avvitarlo. Il regolatore/
raddrizzatore può essere influenzato negativamente
dalle vibrazioni, quindi non deve essere fissato
alla pompa Firefighter. Fissarlo al Telaio Tubolare
o equivalente. Per qualsiasi ulteriore informazione
o consiglio di montaggio, si prega di contattare il
Rivenditore Autorizzato Honda più vicino.
4.7 Modelli Firefighter ad avviamento da
remoto
Per ulteriori informazioni più specifiche relative ai
modelli ad avviamento da remoto, vedere la sezione 7.
4.8 Modelli ad albero nudo
Requisiti di alimentazione
I modelli ad albero nudo Davey sono progettati
per essere accoppiati direttamente ad un motore
elettrico o ad un propulsore, oppure possono
essere azionati a cinghia. Alcune cadute di potenza
si possono verificare a causa dell'accoppiamento
con cinghie e pulegge, tali perdite devono essere
prese in considerazione nella scelta del motore
primario da utilizzare per alimentare la pompa. La
potenza massima è necessaria quando la pompa è
impegnata a pompare la portata massima di acqua
consentita. La potenza erogata dal motore primario
deve essere superiore del 15% rispetto al massimo
richiesto dalla pompa per la velocità selezionata
(fare riferimento alle curve prestazionali pubblicate).
Questo 15% di potenza aggiuntiva consente di
ridurre le cadute di trasmissione della potenza, le
possibilità di sovraccarico e l'usura che si verifica
durante anni di funzionamento.
Montaggio della pompa sul motore primario
La pompa e il motore o il propulsore devono essere
montati su una base comune solida e non flessibile.
Ai fini di un corretto allineamento, dovrebbe essere
possibile regolare la posizione della pompa rispetto
al motore primario.
Accoppiamento diretto
Per effettuare l'accoppiamento diretto tra pompa
e motore (o propulsore) è essenziale che i due
alberi di trasmissione siano perfettamente allineati.
Può essere necessario inserire dei distanziali sotto
i piedi della pompa o del motore. Non si deve
permettere il contatto dei due alberi; è necessario
prevedere uno spazio libero minimo di 2 mm. Si
raccomanda un accoppiamento bicomponente
con azionamento resiliente per carpenteria. Non è
auspicabile utilizzare un giunto rigido a manicotto.
Trasmissione a cinghia e puleggia
L'utilizzo di guide di scorrimento per il montaggio
del motore consente una facile regolazione delle
tensioni della cinghia. È possibile raggiungere
una velocità della pompa superiore a quella del
motore mediante il dimensionamento della puleggia
montata sulla pompa di dimensioni inferiori rispetto
a quella del motore. In ogni caso la velocità della
pompa non deve superare i 4250 giri/minuto. Si
consiglia di utilizzare una trasmissione con puleggia
a sezione a doppia A. Un eccessivo tensionamento
delle cinghie può causare problematiche ai
cuscinetti della pompa o del motore.
5. AVVERTENZE MOTORE
IMPORTANTE: La pompa Firefighter
è dotata di un motore di alta qualità
che necessita della presenza di
olio nella coppa. Leggere TUTTE
le istruzioni per evitare guasti
all'apparecchiatura che potrebbero
non essere coperti da garanzia.
• Riempire la coppa dell'olio con il lubrificante
e la Pompa Firefighter con acqua prima
dell'avviamento;
• Controllare i livelli dell'olio e garantirne
regolarmente la qualità;
38

Publicité

loading