Collegamenti Posteriori - Numark 5000FX Manuel D'utilisation Du Propriétaire

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

INGRESSI
1.
Interruttore AC INPUT e Power
(alimentazione): il mixer funziona con
il cavo di alimentazione in dotazione.
Con l'interruttore di alimentazione
spento (off), inserire innanzitutto il cavo
di alimentazione nel mixer, quindi nella
presa. Servirsi dell'interruttore per
accendere il mixer dopo aver collegato
tutti i dispositivi d'ingresso, per evitare
di danneggiare l'apparecchio. Accendere
il mixer prima di accendere gli
amplificatori e spegnere gli amplificatori
prima di spegnere il mixer.
2.
Ingressi microfono (DJ MIC) & (2):
microfoni con uno spinotto da 1/4" o
XLR possono essere collegati al DJ MIC
(la presa XLR si trova sul pannello
anteriore). L'ingresso MIC 2 accetta uno
spinotto standard da 1/4".
3.
Ingressi di linea: collegare a questi
ingressi lettori CD, piastre, campionatori
o altri dispositivi d'ingresso a livello di
linea.
4.
Ingressi Phono/Line: questo ingresso
serve al collegamento del vostro
giradischi tramite i preamplificatori
sensibili phono RIAA. È inoltre possibile
inserire qui dispositivi a livello di linea
se l'interruttore Phono/Line è impostato
su "line".
5.
GND (Collettore di terra): servirsi di
questo collettore per l'inserimento di
giradischi o altri dispositivi che
richiedano una messa a terra allo
chassis del mixer.
6.
Phono/Line (Interruttore source):
questo interruttore attiva e disattiva i
preamplificatori phono RIAA. Quando
l'interruttore è su phono è possibile
assegnare unicamente giradischi con
uscite a livello phono. Alcuni giradischi
dispongono di uscite a livello di linea:
per servirsi di tali giradischi e di altri
dispositivi di linea quali lettori CD,
spostare l'ingresso su Line.

COLLEGAMENTI POSTERIORI

USCITE
7.
8.
9.
10. Uscita record: questa uscita serve al
11. Uscita digitale (RCA Digitale): uscita
12. Uscita master (RCA Analogica):
13. Uscite master stereo bilanciate
14. Riduzione guadagno master
42
Uscite fader start CFA, CFB: servirsi
di cavi standard da 1/8" (3.5mm) per
collegare queste uscite a lettori CD
Numark e di altre marche dotati di avvio
a distanza. CFA e CFB rappresentano il
fader start sul crossfader
rispettivamente sui lati "A" e "B".
Uscita zone: l'uscita MASTER può
essere convogliata sull'uscita ZONE. La
manopola ZONE regola il livello di
questa uscita.
Uscita booth: collegare questa uscita
agli altoparlanti con uscita DJ booth. Il
volume di questa uscita è comandato
indipendentemente sul pannello
anteriore tramite la manopola BOOTH.
collegamento di un dispositivo di
registrazione quale una piastra o un
registratore CD.
44.1kHz S/PDIF. Il formato è di tipo 2,
forma 1, S/PDIF (Interfaccia digitale
Sony/Phillips). Questa uscita a livello di
registrazione può essere collegata a
dispositivi compatibili quali
masterizzatori, registratori Hard Drive, o
altri mixer digitali. L'alta fedeltà audio è
mantenuta da queste uscite.
questa uscita non bilanciata è designata
per il collegamento di un dispositivo di
monitoraggio esterno. Il livello di questa
uscita è controllato dalla manopola
volume MASTER sul pannello anteriore,
ma non dall'attenuatore sul pannello
posteriore.
(XLR): connettori XLR a bassa
impedenza controllati dalla manopola
volume Master e dall'attenuatore sul
pannello posteriore.
(Attenuatore): questa manopola limita
il livello massimo dell'uscita MASTER
XLR per evitare danni ad
amplificatori/altoparlanti. Ha una
gamma di uscita da 0.245V a 2.0V.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières