Télécharger Imprimer la page

Prove E Verifiche - Olimpia splendid ARYAL S1 E Mode D'emploi Et D'entretien

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 91
NON UTILIZZARE MAI UN NORMALE SEGHETTO,
i trucioli potrebbero entrare nel tubo e successivamente in circolo nell'impianto
danneggiandolo seriamente i componenti (figura 19a).
c. Rimuovere eventuali bave con l'apposito utensile.
Appena effettuato taglio e sbavatura sigillare le estremità del tubo con nastro iso-
lante.
d. Nel caso non si utilizzino tubazioni preisolate, inserire i tubi nell'isolante che deve avere le seguenti ca-
ratteristiche:
• materiale: poliuretano espanso a celle chiuse
• coefficiente di trasmissione max: 0,45 W/ (K x m
• spessore minimo: 6 mm (per le linee del liquido)
• spessore minimo: 9 mm (per le linee del gas)
Non inserire entrambe le tubazioni nella medesima guaina, si compromette il cor-
retto funzionamento dell'impianto (figura 19b).
e. Unire accuratamente con nastro adesivo le eventuali giunzioni della guaina.
f. Inserire nel tubo il dado di fissaggio, prima di eseguire la cartellatura (figura 20).
g. Eseguire la cartellatura sulle estremità dei tubi, utilizzando l'apposito utensile. Assicurarsi che la lavora-
zione sia impeccabile, senza rotture, incrinature o sfaldature (figura 20).
h. Lubrificare il filetto dell'attacco con olio per refrigerante.
NON UTILIZZARE NESSUN ALTRO TIPO DI LUBRIFICANTE.
i. Avvitare manualmente il dado del
tubo sulla filettatura dell'attacco.
l. Avvitare definitivamente il dado
utilizzando una chiave fissa per
tenere ferma la parte filettata
dell'attacco (per evitare deforma-
zioni) e una chiave dinamometrica
sul dado (figura 21).
Tarare la chiave dinamometrica al
valore adatto alle dimensioni dei
tubi.

2.6.4 - Prove e verifiche

Ultimati i collegamenti dei tubi occorre verificare la perfetta tenuta dell'impianto.
Operare come segue:
a. Svitare il tappo di chiusura (20) del raccordo di servizio della linea del gas (figura 22).
b. Collegare al raccordo una bombola d'azoto anidro con tubo flessibile, attacco da 5/16" e riduttore di
pressione.
c. Aprire il rubinetto della bombola ed il riduttore di pressione portando a 3 bar la pressione del circuito;
chiudere la bombola.
d. Se dopo circa tre minuti la pressione non diminuisce, il circuito è in condizioni ottimali, e la pressione può
essere portata a 15 bar riaprendo la bombola.
e. Controllare dopo altri tre minuti che la pressione rimanga al valore di 15 bar.
f. Per sicurezza applicare sugli attacchi una soluzione saponata ed individuare l'eventuale formazione di
bolle, indice di fuoriuscita di gas.
g. In caso di calo di pressione e la ricerca con soluzione saponata sugli attacchi dia esito negativo, immettere
nel circuito il gas R32 e ricercare la fuga con un cercafughe.
IT - 20
) ovvero 0.39 kcal/(h x C x m
2
Diametro
Coppia di serraggio
esterno
(N.cm)
tubo
1500
ø 6,35 mm
(153 kgf/cm)
2500
ø 9,52 mm
(255 kgf/cm)
)
2
Coppia di serraggio
aggiuntiva (N.cm)
1600
(163 kgf/cm)
2600
(265 kgf/cm)

Publicité

loading