Télécharger Imprimer la page

Climit 24 OF Manuel Pour L'installation Et L'entretien page 28

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

m
AVVERTENZA
Il posizionamento dell'elettrodo è molto importante per
la corretta rilevazione della corrente di ionizzazione.
4.3.4
Operazioni conclusive
Terminata la pulizia dello scambiatore e del bruciatore:
– rimuovere con un aspirapolvere gli eventuali residui carboniosi
– verificare che la guarnizione e la coibentazione del pannello
anteriore (4) della camera di combustione sia integra. In caso
contrario sostituirla
– rimontare il pannello (4) bloccandolo con le rispettive viti di fissaggio.
5
3
4
4.4
Controlli
4.4.1
Controllo del condotto fumi
È consigliato controllare che il condotto dello scarico fumi sia
integro e a tenuta.
4.4.2
Controllo della pressurizzazione del vaso di
espansione
Si suggerisce di scaricare il vaso di espansione, lato acqua, e
controllare che il valore di precarica non sia inferiore a 1 bar . In
caso contrario pressurizzarlo al valore corretto (vedere paragrafo
"Vaso di espansione").
Terminati i controlli descritti sopra:
– riempire nuovamente la caldaia come descritto al paragrafo "
Operazioni di RIEMPIMENTO"
– mettere in funzione la caldaia ed effettuare l'analisi fumi e/o la
misura del rendimento di combustione
– rimontare il pannello anteriore bloccandolo con le due viti
rimosse in precedenza
28
4.5
Manutenzione straordinaria
Nel caso di sostituzione della scheda elettronica È OBBLIGATORIO
impostare i parametri come indicato in tabella e nella sequenza
riportata.
Tipo
tS
0.1
tS
0.2
Fig. 41
tS
0.3
tS
0.4
Per entrare in "Visualizzazione e impostazione parametri" fare
riferimento a quanto descritto al paragrafo specifico.
Terminata l'impostazione dei parametri indicati in tabella, è
necessario eseguire la "Procedura di taratura automatica".
Nel caso di sostituzione della valvola gas , e/o dell'elettrodo
di accensione/rilevazione
la "Procedura di taratura automatica" descritta al paragrafo
specifico.
4.6
Codici anomalie e possibili rimedi
LISTA ALLARMI ANOMALIE/GUASTI
Tipo
Anomalia
6
AL
01
Termostato fumi
Bassa pressione
AL
02
acqua nell'impianto
Anomalia sonda
sanitario (anomalia
AL
04
sonda di ritorno per
le versioni "T")
Fig. 42
Anomalia sonda di
AL
05
mandata
Mancata rilevazione
AL
06
fiamma
Intervento della
sonda o del
AL
07
termostato di
sicurezza
Anomalia circuito
AL
08
rilevazione fiamma
Mancanza
AL
09
circolazione acqua
nell'impianto
Descrizione
Indice riportante la potenza in kW
caldaia
0 = 24
Configurazione Idraulica
0 = rapida
1 = bollitore con termostato o solo
riscaldamento
2 = bollitore con sonda
3 = bitermica
4 = istantanea con ingresso solare
Configurazione Tipo Gas
0 = G20; 1 = G31
Configurazione Combustione
0 = camera stagna con controllo
di combustione
1 = camera aperta con termostato
fumi
2 = low NOx
, è necessario eseguire interamente
Rimedio
- Contattare il Centro Assistenza
- Effettuare il reintegro
- Controllare eventuali perdite
sull'impianto
- Verificare collegamenti
- Verificare funzionamento sonda
- Verificare collegamenti
- Verificare funzionamento sonda
- Verificare integrità
dell'elettrodo o che non sia a
massa
- Verificare la disponibilità e la
pressione del gas
- Verificare l'integrità della
valvola gas e della scheda
- Verificare i collegamenti della
sonda o del termostato
- Disaerare l'impianto
- Verificare valvola di sfiato
- Sostituire la sonda o il
termostato
- Verificare che il rotore della
pompa non sia bloccato
- Verificare integrità
dell'elettrodo o che non sia a
massa
- Verificare l'integrità della
valvola gas e della scheda
- Verificare la rotazione del
rotore della pompa
- Verificare i collegamenti
elettrici
- Sostituire la pompa
IT
Impostazione
0
0
0 o 1
1

Publicité

loading