Télécharger Imprimer la page

Sartorius Vivapore 5 Mode D'emploi page 9

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Istruzioni per l'utilizzo
Riduzione del tempo di concentrazione
La velocità di filtrazione è influenzata da diversi
parametri tra cui la temperatura, il pH e la concen-
trazione di proteine. Sebbene i concentratori Vivapore
forniscano nella maggioranza dei casi una filtrazione
rapida, i seguenti suggerimenti possono aiutare ad
ottimizzarne la velocità.
La velocità di filtrazione è condizionata dalla tem-
peratura ambientale. Se l'applicazione richiede una
concentrazione più veloce, collocare il concentratore
in un ambiente più caldo che però non superi la
temperatura di 30°C.
La concentrazione di campioni acidi con pH inferiore
a 5 richiede più tempo rispetto a campioni a pH
neutro. Aggiustando il pH a un valore fisiologico, la
filtrazione risulterà più veloce.
Le particelle sospese tendono a contaminare l'ele-
mento filtrante rallentando la velocità di filtrazione.
Mediante la prefiltrazione con un filtro per siringa il
campione verrà chiarificato ottenendo tempi di
concentrazione più brevi e migliorando i risultati di
analisi successivi alla concentrazione.
I livelli iniziali di concentrazione di proteine influen-
zano in misura elevata la velocità di concentrazione.
Mentre un campione molto diluito verrà concentrato
in breve tempo, la velocità di filtrazione diminuirà se
la concentrazione di macromolecole supera il 2%. Le
concentrazioni oltre il 5% non sono adatte ai concen-
tratori Vivapore. (Per ottenere livelli elevati di concen-
trazione macromolecolare, Vi consigliamo di impiegare
i concentratori per centrifuga Vivaspin).
Recupero di campioni accidentalmente essiccati
I concentratori Vivapore sono dotati di una tasca cieca
(dead-stop) che non è a contatto con la membrana, e
ciò impedisce che il campione vada a secco. Se tutta-
via il concentrato rimane inavvertitamente per troppo
tempo nel concentratore, il solvente rimanente finirà
per evaporare con la conseguente possibile essiccazio-
ne del campione. In tal caso per risospendere in solu-
zione le proteine, reiterare la pipettatura di circa
100 µl di soluzione tampone nella tasca del concen-
trato.
Stoccaggio
I concentratori Vivapore vanno conservati nella loro
confezione originale in un ambiente asciutto e ad una
temperatura da 4°C a 30°C.
Smaltimento
I concentratori usati possono essere inceneriti o
autoclavati; i supporti dei concentratori possono
essere usati per altri dispositivi VP10|20.
| 9

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vivapore 10/20