EDELRID SWITCH PRO Mode D'emploi page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
essere fissata all'imbracatura. La lunghezza deve essere
regolata in una posizione sicura senza rischio di caduta.
Mantenere teso quanto possibile il mezzo connettore
(cordino) tra il punto di ancoraggio e la persona da assi-
curare. Deve essere evitato in ogni caso che la corda
possa diventare lasca!
Anche gli spigoli taglienti, l'umidità e soprattutto la for-
mazione di ghiaccio possono compromettere considere-
volmente la resistenza di prodotti tessili! I punti che
possono causare tali danni devono essere coperti con
mezzi appropriati. Se da un'analisi dei rischi da eseguire
prima di iniziare i lavori risulta che in caso di caduta può
essere generato un carico attraverso uno spigolo, sono
da installare delle precauzioni e misure di salvataggio su
cui bisogna fare un allenamento in pratica: 1. Verificare
se la caduta su uno spigolo può essere evitata. 2. Ins-
tallare un paraspigolo. In ogni caso, prima dell'impiego
del prodotto, devono essere previste e gestite misure di
salvataggio sicure ed efficaci e tecnici appositamente
preparati. La lunghezza deve essere regolata in un punto
sicuro senza rischio di caduta. Per il pericolo di strango-
lamento, in nessun caso la testa deve essere messa o
trovarsi tra due rami di collegamento o parti di fettucce
paralleli . Se il mezzo connettore viene utilizzato come
dispositivo di ancoraggio sec. norma EN 795-B, deve
essere applicata su di esso la data della successiva o
dell'ultima ispezione. Il mezzo connettore può essere
impiegato solo in abbinamento a DPI (dispositivi di prote-
zione individuale) come dispositivo di ancoraggio, ma
non insieme a dispositivi di sollevamento. Se il mezzo
connettore è impiegato in combinazione con un disposi-
tivo di ancoraggio sec. norma EN 795, classe C anche la
deviazione della linea flessibile orizzontale deve essere
integrata nel calcolo dell'altezza libera al di sotto
dell'utilizzatore. Se il mezzo connettore viene utilizzato
come unico dispositivo nel lavoro in altezza (ad es. come
ausilio in arrampicata), può essere usato solo un punto di
ancoraggio sec. norma EN 795.
1. DENOMINAZIONE DEI COMPONENTI. A) Punto di
aggancio B) Occhielli per gli elementi connettori C) Brac-
cio a corda D) Cucitura di bloccaggio con tubo restrin-
gente per ispezione e marcatura prodotto
2. LIMITAZIONI DI UTILIZZO. a) Min. resistenza alla
rottura, b) Il carico deve essere applicato sempre solo tra
il punto di attacco medio e l'estremità libera di un braccio.
c) Se viene utilizzato per legare un nodo, questo riduce la
resistenza alla rottura e pertanto un tale impiego non cor-
risponde ai requisiti della norma EN 354.D) Non applicare
un carico ad anello sul punto di attacco impunturato.
3. INSTALLAZIONE E CONTROLLO. a) Utilizzare ele-
menti connettori girevoli (EN 362 ) b) Adatto solo in ab-
binamento a Switch Pro Y-Static.
4. CADUTA NEL FERMACORDA DI SALITA. Switch Pro
(Y-)Static: L'utilizzatore deve sempre restare sotto il pun-
to di ancoraggio per evitare lesioni gravi o mortali a cau-
sa del forte urto.
5. CONDIZIONI CLIMATICHE.
Materiale:
PA, PES
Massima rotazione:
Switch Pro (Double): 8 %
Switch Pro (Y-) Static: 3,5 %
DURATA E SOSTITUZIONE
La durata di vita del prodotto dipende in larga misura da
tipo e frequenza d'impiego, nonché da influssi esterni.
Alla scadenza della durata d'uso o al più tardi alla sca-
denza della massima vita utile, il prodotto deve essere
messo fuori uso. I prodotti fabbricati in fibra chimica
(poliammide, poliestere, Dyneema
anche senza essere usati subiscono un certo invecchia-
mento che dipende soprattutto dall'intensità dei raggi
ultravioletti e da altri influssi climatici a cui sono sotto-
posti. Alla scadenza della durata d'uso o al più tardi alla
scadenza della massima vita utile, il prodotto deve esse-
re messo fuori uso.
Durata di vita massima
In condizioni di conservazione ottimali in stato non utiliz-
zato: 12 anni.
Durata utile massima
Con uso corretto e senza segni di usura visibili e in con-
dizioni di conservazione ottimali: 10 anni.
Con uso frequente e sollecitazioni di lavoro molto impor-
tanti la durata d'uso può diminuire notevolmente.
, aramide, Vectran
)
®
®

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Switch pro doubleSwitch pro staticSwitch pro y-static

Table des Matières