Manutenzione E Pulizia - turbionaire REVIGO10 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Funzione di sbrinamento automatico
A basse temperature ambiente, la brina può accumularsi sull'evaporatore, riducendo il flusso
d'aria durante la deumidificazione. L'apparecchio inizierà automaticamente lo sbrinamento e
il LED della funzione POWER lampeggerà. Le fasi del processo di sbrinamento sono le
seguenti:
• Quando l'apparecchio funziona in modalità COOL/DRY, il sensore di temperatura ambiente
rileva che la temperatura della bobina dell'evaporatore è inferiore a -1°C. Dopo che il
compressore si è fermato per 10 minuti o la temperatura della bobina è salita a 7 ℃, il
condizionatore d'aria si riavvierà in modalità RAFFREDDAMENTO.
• Quando l'apparecchio funziona in modalità DRY (deumidificazione), una volta che il sensore
rileva che la temperatura della bobina dell'evaporatore è inferiore a 40 ℃ e la temperatura
differenziale tra la temperatura della bobina e la temperatura ambiente è inferiore a 19 ℃,
dopo che il compressore funziona da 20 minuti, l'apparecchio inizierà automaticamente a
sbrinare per 5 minuti e il LED della funzione POWER lampeggerà.
Protezione da sovraccarico - Per proteggere il compressore in caso di mancanza di corrente,
si riavvia con un ritardo di 3 minuti.
DRENAGGIO
Sistema di autoevaporazione - Il sistema autoevaporante utilizza l'acqua raccolta per
raffreddare le bobine del condensatore per resultati migliori. Non è necessario svuotare il
serbatoio dell'acqua quando l'apparecchio funziona in modalità RAFFREDDAMENTO, ma solo
quando l'apparecchio funziona in modalità DRY e in condizioni di elevata umidità. L'acqua di
condensa evapora attraverso il condensatore e viene scaricata attraverso il tubo di scarico.
Per utilizzare l'apparecchio in modalità di funzionamento continuo o se rimane incustodito in
modalità di funzionamento DRY (deumidificazione) o HEAT (riscaldamento), collegare il tubo
di scarico all'apparecchio. L'acqua di condensa può essere scaricata automaticamente in un
secchio o grazie alla gravità.
• Spegnere l'apparecchio prima di scaricare la condensa.
• Rimuovere il tappo di scarico e conservarlo in un luogo
sicuro.
• Collegare correttamente il tubo di scarico e assicurarsi
che non sia piegato o ostruito.
• Posizionare l'uscita del tubo sopra uno scarico o un
secchio e assicurarsi che l'acqua possa defluire
liberamente dall'apparecchio.
• Non immergere l'estremità del tubo in acqua; in caso
contrario, potrebbe causare il "blocco" dell'aria nel tubo.
Per evitare perdite d'acqua:
• Poiché la pressione negativa nella vaschetta di scarico della condensa è elevata, inclinare
il tubo di scarico verso il pavimento. Si raccomanda che il grado di inclinazione superi i 20
gradi.
• Raddrizzare il tubo per evitare intasamenti.

6. MANUTENZIONE E PULIZIA

PULIRE IL FILTRO DELL'ARIA (due volte al mese) - La polvere si accumula sul filtro e limita il
flusso d'aria. Il flusso d'aria limitato riduce l'efficienza del sistema e, se bloccato, può
danneggiare l'unità. Il filtro dell'aria richiede una pulizia regolare. Il filtro dell'aria è
rimovibile per una facile pulizia. Non utilizzare l'unità senza un filtro dell'aria poiché
l'evaporatore potrebbe essere contaminato.
1. Premere il pulsante POWER per spegnere l'unità e scollegare il cavo di alimentazione.
2. Rimuovere il filtro dell'aria dall'unità.
3. Utilizzare un aspirapolvere per aspirare la polvere dal filtro.
4. Capovolgere il filtro e sciacquarlo sotto l'acqua corrente. Lasciare che l'acqua fluisca
attraverso il filtro nella direzione opposta al flusso d'aria. Mettere da parte e lasciare
asciugare completamente all'aria prima di reinstallare.
-
Rimuovere il tappo di gomma.
Tubo di drenaggio continuo.
39

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour turbionaire REVIGO10

Table des Matières