7 FUNZIONE ATTIVAZIONE PER BATTERIE AL PIOMBO
L'ALC 8500-2 Expert dispone di una funzione di attivazione per batterie al piombo; tale funzione può
essere attivata sul canale 2 durante la ricarica di batterie al piombo. Essa impedisce la formazione di
depositi di solfati sulle piastre di batterie al piombo che non sono state utilizzate per lunghi periodi di
tempo, oppure che vengono scaricate con basse intensità di corrente durante il loro utilizzo.
Le batterie al piombo sono concepite per durare complessivamente da 8 a 10 anni (adoperandole con
l'adeguata cura). La realtà, tuttavia, è ben diversa; la vita media reale si attesta infatti spesso a metà
della durata teorica prevista. In molti casi ,poi, si manifesta la prematura perdita di prestazioni in tutte
quelle batterie utilizzate soltanto stagionalmente.
Molti possessori di motocicli, imbarcazioni o mezzi agricoli conoscono sicuramente il problema: in
primavera, al primo utilizzo dopo la pausa invernale, la costosa batteria è guasta ed occorre sostitu-
irla.
La formazione di solfati rappresenta un effetto sostanziale nelle batterie al piombo che compare
specialmente durante la scarica lenta delle medesime, per esempio durante l'autoscarica. In tale si-
tuazione i solfati cristallini cominciano a ricoprire le piastre in piombo della batteria.
All'aumentare di tale spessore diminuisce la quantità di energia immagazzinabile nella batteria e di
conseguenza anche quella che la batteria è in grado di fornire. Tale fenomeno è la causa del prema-
turo danneggiamento della batteria. Le maggiori temperature circostanti favoriscono poi ulteriormen-
te l'accrescimento di tali depositi.
Quando, durante la ricarica di batterie al piombo, l'ALC 8500-2 Expert attiva la funzione "carica di
mantenimento", è possibile attivare automaticamente a piacere la funzione attivatrice.
Periodici impulsi ad alta intensità di corrente impediscono la formazione dei depositi di solfato sulle
piastre in piombo. I depositi pre-esistenti vengono inoltre eliminati e convertiti in molecole attive di
zolfo che ritornano in circolo nell'elettrolita della batteria.
Tali impulsi ad alta intensità di corrente di scarica (inviati ogni 30 secondi) sottraggono alla batteria
una percentuale minima di energia dal momento che la loro durata è pari a soli 100 µs. L'energia
sottratta viene di nuovo compensata dalla carica di mantenimento.
La funzione attivatrice (BA) funziona con batterie fino a 15V di tensione nominale.
Un diodo luminoso situato sul lato frontale dell'apparecchio ( a fianco al LED del canale 2) consente
di controllare il funzionamento degli impulsi di scarica. Il diodo visualizza l'effettivo flusso di corrente
e serve pertanto anche per controllarne lo spegnimento.
96